Scuola,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 7, 2025

Scuola, Meucci in gita al Museo di Geografia

Esperienza esaltante a Padova per gli studenti dell'istituto tecnico carpigiano

 

 

 

 

Il Museo di Geografia di Padova ha recentemente ospitato, grazie al Dipartimento di Geografia dell’Ist Sup, Meucci di Carpi, le classi prime dell’indirizzo turistico che hanno avuto l’opportunità di esplorare e scoprire le meraviglie del nostro pianeta, arricchendo così il loro bagaglio culturale e scientifico. La visita si è trasformata in un’esperienza unica, non solo per la quantità di conoscenze acquisite, ma anche per l’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti.

Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare a diversi laboratori didattici che hanno stimolato la loro curiosità e creatività. Queste attività pratiche e interattive hanno permesso agli studenti di approfondire temi come la geografia fisica, la cartografia storica e la biodiversità, utilizzando strumenti e materiali didattici all’avanguardia. I laboratori non solo hanno reso l’apprendimento più coinvolgente, ma hanno anche aiutato gli alunni a collegare la teoria appresa in aula con la realtà tangibile delle esposizioni museali. Alla fine della giornata, i ragazzi sono rimasti particolarmente soddisfatti dell’esperienza. La visita al Museo di Geografia non è stata solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un’occasione di crescita personale. Gli studenti hanno dimostrato grande entusiasmo, interagendo attivamente, facendo domande curiose durante le attività. La loro partecipazione entusiasta ha reso l’esperienza ancora più speciale, contribuendo a un’atmosfera di condivisione e scambio di idee. Un momento particolarmente significativo della giornata è stato il ruolo dei compagni di classe, che hanno avuto l’opportunità di diventare guide per i propri coetanei, illustrando con entusiasmo e il patrimonio culturale della città di Padova. La combinazione di laboratori, attività pratiche e il ruolo di guide turistiche ha reso questa esperienza un ricordo prezioso per tutti i partecipanti. Un’esperienza che non solo ha arricchito la loro conoscenza, ma ha anche suscitato un profondo interesse per il mondo che ci circonda.

Dal 3 all’8 settembre Sagra a Fossoli di Carpi
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Nativi...
Zanzare a Carpi, 153mila euro per gli interventi in somma urgenza
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo stanziamento per i trattamenti di disinfestazione a tutela della salute pubblica effettuati tra l’8 e il 19 agosto. La somma sarà rimborsata dalla Regione Emilia-Romagna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo stanziamento per i trattamenti di disinfestazione a tutela della salute pubblica effettuati tra l’8 e il 1...
Festa al Cisa di Mirandola con Franciacorta
Il Cisa di Mirandola saluta l’estate: oltre 100 a tavola per la tradizionale grigliata offerta da Franciacorta. Un momento di festa tra ospiti, famiglie e operatori, nel segno della condivisione e della cura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Il Cisa di Mirandola saluta l’estate: oltre 100 a tavola per la tradizionale grigliata offerta da Franciacorta. Un momento di festa tra ospiti, famigl...
Zanzare a Carpi, nuove disinfestazioni in aree verdi private
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo...