Scuola,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 7, 2025

Scuola, Meucci in gita al Museo di Geografia

Esperienza esaltante a Padova per gli studenti dell'istituto tecnico carpigiano

 

 

 

 

Il Museo di Geografia di Padova ha recentemente ospitato, grazie al Dipartimento di Geografia dell’Ist Sup, Meucci di Carpi, le classi prime dell’indirizzo turistico che hanno avuto l’opportunità di esplorare e scoprire le meraviglie del nostro pianeta, arricchendo così il loro bagaglio culturale e scientifico. La visita si è trasformata in un’esperienza unica, non solo per la quantità di conoscenze acquisite, ma anche per l’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti.

Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare a diversi laboratori didattici che hanno stimolato la loro curiosità e creatività. Queste attività pratiche e interattive hanno permesso agli studenti di approfondire temi come la geografia fisica, la cartografia storica e la biodiversità, utilizzando strumenti e materiali didattici all’avanguardia. I laboratori non solo hanno reso l’apprendimento più coinvolgente, ma hanno anche aiutato gli alunni a collegare la teoria appresa in aula con la realtà tangibile delle esposizioni museali. Alla fine della giornata, i ragazzi sono rimasti particolarmente soddisfatti dell’esperienza. La visita al Museo di Geografia non è stata solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un’occasione di crescita personale. Gli studenti hanno dimostrato grande entusiasmo, interagendo attivamente, facendo domande curiose durante le attività. La loro partecipazione entusiasta ha reso l’esperienza ancora più speciale, contribuendo a un’atmosfera di condivisione e scambio di idee. Un momento particolarmente significativo della giornata è stato il ruolo dei compagni di classe, che hanno avuto l’opportunità di diventare guide per i propri coetanei, illustrando con entusiasmo e il patrimonio culturale della città di Padova. La combinazione di laboratori, attività pratiche e il ruolo di guide turistiche ha reso questa esperienza un ricordo prezioso per tutti i partecipanti. Un’esperienza che non solo ha arricchito la loro conoscenza, ma ha anche suscitato un profondo interesse per il mondo che ci circonda.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...