Scuola,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 7, 2025

Scuola, Meucci in gita al Museo di Geografia

Esperienza esaltante a Padova per gli studenti dell'istituto tecnico carpigiano

 

 

 

 

Il Museo di Geografia di Padova ha recentemente ospitato, grazie al Dipartimento di Geografia dell’Ist Sup, Meucci di Carpi, le classi prime dell’indirizzo turistico che hanno avuto l’opportunità di esplorare e scoprire le meraviglie del nostro pianeta, arricchendo così il loro bagaglio culturale e scientifico. La visita si è trasformata in un’esperienza unica, non solo per la quantità di conoscenze acquisite, ma anche per l’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti.

Durante la visita, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare a diversi laboratori didattici che hanno stimolato la loro curiosità e creatività. Queste attività pratiche e interattive hanno permesso agli studenti di approfondire temi come la geografia fisica, la cartografia storica e la biodiversità, utilizzando strumenti e materiali didattici all’avanguardia. I laboratori non solo hanno reso l’apprendimento più coinvolgente, ma hanno anche aiutato gli alunni a collegare la teoria appresa in aula con la realtà tangibile delle esposizioni museali. Alla fine della giornata, i ragazzi sono rimasti particolarmente soddisfatti dell’esperienza. La visita al Museo di Geografia non è stata solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un’occasione di crescita personale. Gli studenti hanno dimostrato grande entusiasmo, interagendo attivamente, facendo domande curiose durante le attività. La loro partecipazione entusiasta ha reso l’esperienza ancora più speciale, contribuendo a un’atmosfera di condivisione e scambio di idee. Un momento particolarmente significativo della giornata è stato il ruolo dei compagni di classe, che hanno avuto l’opportunità di diventare guide per i propri coetanei, illustrando con entusiasmo e il patrimonio culturale della città di Padova. La combinazione di laboratori, attività pratiche e il ruolo di guide turistiche ha reso questa esperienza un ricordo prezioso per tutti i partecipanti. Un’esperienza che non solo ha arricchito la loro conoscenza, ma ha anche suscitato un profondo interesse per il mondo che ci circonda.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...