Verso
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 9, 2025

Verso la Pasqua: Via Crucis cittadina, Domenica delle Palme e Messa Crismale

Celebrazioni in vista della Pasqua a Carpi: venerdì 11 aprile, Via Crucis cittadina in memoria dei martiri; domenica 13 aprile, Processione e Messa nella Domenica delle Palme; mercoledì 16 aprile, Messa Crismale per le Diocesi di Carpi e di Modena

 

Via Crucis cittadina in memoria dei martiri a cura del Consiglio Missionario

Venerdì 11 aprile, a Carpi, si terrà la Via Crucis cittadina a cura del Consiglio Missionario Diocesano, come nel 2024, in sintonia con la Giornata nazionale dei missionari martiri, celebrata lo scorso 24 marzo, dal titolo “Andate e invitate”.

La celebrazione sarà presieduta da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi. Partenza alle 21 dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena in via Trento Trieste e arrivo in Cattedrale.

Si farà memoria dei missionari martiri che sono stati uccisi nel 2024 ma anche dei martiri della Diocesi di Carpi, per questo tre stazioni saranno dedicate al Beato Odoardo Focherini – sarà ricordata anche la moglie Maria Marchesi -, a don Francesco Cavazzuti e a don Francesco Venturelli. Si ricorderà inoltre il conflitto che opprime la Repubblica Democratica del Congo, con la testimonianza di uno dei sacerdoti congolesi in servizio a Carpi.

Per sottolineare il significato del tema “Andate e invitate”, sarà consegnato il mandato missionario agli sposi Stefania ed Ennio Apicella, membri del Consiglio Missionario, in vista della loro partenza, prevista a giugno, per la Casa degli Angeli in Thailandia, dove risiede la missionaria suor Maria Angela Bertelli.

In caso di maltempo la Via Crucis si terrà in Cattedrale.

 

Domenica delle Palme, Processione e Santa Messa presiedute dal Vescovo

Domenica 13 aprile, alle 10.15, davanti alla chiesa di Santa Chiara a Carpi, partirà la processione nella Domenica delle Palme, con arrivo in Cattedrale. A presiedere sarà l’arcivescovo Erio Castellucci, che, a seguire, sempre in Cattedrale, celebrerà la Santa Messa. Come da tradizione, nella ricorrenza di questa domenica, la Chiesa di Carpi, insieme alle Sorelle Clarisse del monastero in corso Fanti, fa memoria della vocazione di Santa Chiara d’Assisi, che, appunto nella sera della Domenica delle Palme del 1211, lasciò la casa paterna per consacrarsi a Dio, nella sequela di San Francesco.

 

Messa Crismale, celebrazione interdiocesana in Cattedrale a Carpi

Quest’anno si terrà un’unica celebrazione della Messa Crismale per le Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola, mercoledì 16 aprile, alle 18, in Cattedrale a Carpi, presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci e concelebrata dai sacerdoti delle due Diocesi. Si aprirà così, con una liturgia in cui sono benedetti gli oli sacri, il Triduo pasquale che ogni comunità parrocchiale celebrerà poi riunita intorno al proprio parroco. La Messa sarà preceduta, alle 17, dalla preghiera dei Vespri e dalla meditazione di monsignor Castellucci per i sacerdoti e i diaconi. Per disposizione del Vescovo sono sospese nelle due Diocesi tutte le celebrazioni vespertine del Mercoledì Santo per consentire la partecipazione di sacerdoti e fedeli alla Messa Crismale.

 

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....