Nordic
Sport
Pubblicato il Aprile 10, 2025

Nordic Walking: un gemellaggio tra natura e amicizia

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Dal 28 al 30 marzo, un gruppo di 38 appassionati di Nordic Walking, metà provenienti da Carpi e metà da Cattolica, ha vissuto un’esperienza unica a stretto contatto con la natura dell’Appennino tosco-romagnolo. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Mondo Nordic Walking CSI, ha rinsaldato un gemellaggio che dura ormai da anni, offrendo ai partecipanti tre giornate all’insegna dello sport, della scoperta e del divertimento. Il viaggio è iniziato venerdì 28 marzo con la partenza da Carpi alle ore 13. Dopo aver ottimizzato l’uso delle auto per ridurre costi e impatto ambientale, il gruppo è giunto a Bagno di Romagna nel primo pomeriggio, alle ore 15. Qui, immersi nei boschi, i partecipanti si sono avventurati in un’escursione alla ricerca degli gnomi, attraversando un percorso caratterizzato da una piccola Via Crucis e da una suggestiva statua della Madonna. La giornata di sabato è stata dedicata a un trekking di circa 13-14 km fino alle sorgenti del Tevere, dove il gruppo ha potuto apprezzare la bellezza del paesaggio e la ricchezza d’acqua della zona, dopo essersi munito di pranzo al sacco. Nel pomeriggio, il meritato relax alle terme di Bagno di Romagna ha permesso di recuperare le energie. La serata si è poi animata con giochi di ping pong, balli, risate e un incontro con un agronomo, che ha illustrato attraverso video e slide la fauna locale, con un focus su lupi e vipere. Domenica 30 marzo, con il sole come compagno di viaggio, il gruppo ha affrontato un’escursione sul Monte Fumaiolo, superando un buon dislivello fino al punto panoramico scelto per il pranzo al sacco. Nessuna necessità di mantelle: il bel tempo ha reso l’esperienza ancora più piacevole. Nel tardo pomeriggio, il rientro a Carpi ha chiuso un fine settimana intenso e ricco di emozioni. Giulia Mora, presidente dell’Associazione Mondo Nordic Walking, ha sottolineato l’importanza di queste esperienze: “Questi gemellaggi sono occasioni preziose per conoscersi meglio e condividere la passione per il Nordic Walking. Sudare insieme, affrontare le difficoltà e godere della natura rafforza i legami e arricchisce ognuno di noi”. Il prossimo appuntamento è già in programma per settembre, quando sarà il gruppo di Carpi ad accogliere e guidare gli amici di Cattolica per un nuovo viaggio tra i paesaggi del nostro Appennino. Un legame che si consolida nel tempo, tra passi, risate e la bellezza della natura.

Unimore inaugura i corsi accademici a Mirandola
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’innovazione in medicina, curriculum “Dispositivi Biomedici”. Intitolato il padiglione universitario ad Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’...
Hospice San Martino: c’è l’appoggio della Regione
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
di Silvia 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena