Campagna
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 15, 2025

Campagna per il decoro urbano e la sicurezza dei pedoni

Banner sotto il portico lungo invitano i cittadini a raccogliere i bisogni del proprio cane e ricordano che è vietato circolare in bici e in monopattino sui marciapiedi

Campagna monopattini

 

Il decoro urbano e la sicurezza dei pedoni sono il doppio obiettivo della campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Carpi e partita lunedì 14 aprile, con l’esposizione sotto le arcate del portico lungo, in piazza Martiri, di banner bifacciali che, da un lato, invitano i cittadini di raccogliere i bisogni del proprio cane e, dall’altro, ricordano che è vietato circolare in bici e in monopattino sotto il portico e sui marciapiedi.

“Io sono un signore. Il maleducato è chi non raccoglie”. È un cagnolino il protagonista del banner che invita i proprietari a raccogliere le deiezioni dei propri animali: un obbligo previsto dal Regolamento di Polizia urbana del Comune dei Comuni dell’Unione terre d’Argine ma anche un segno di rispetto verso gli altri e verso la città. Per aiutare i proprietari, i sacchetti per la raccolta sono disponibili gratuitamente all’Urp, in via Berengario 4.

“Portici liberi, pedoni sicuri. Rispetta le regole. Rispetta gli altri” è lo slogan che ricorda di utilizzare correttamente biciclette e monopattini nelle aree, come appunto i portici, riservate ai pedoni. La circolazione dei monopattini, in particolare, è consentita solo sulle strade urbane con limite di velocità massima di 50km/h e sulle piste ciclabili, mentre è vietata sulle strade extraurbane e sui marciapiedi. I monopattini devono rispettare il limite di velocità di 20km/h sulle strade e di 6km/h nelle aree pedonali. I conducenti, inoltre, hanno l’obbligo di indossare il casco e il giubbotto o bretelle riflettenti nelle ore notturne, e di dotare il mezzo di luci anteriori e posteriori accese in condizioni di scarsa visibilità.

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione, la Polizia locale intensificherà i controlli sul rispetto delle regole.

 

 

Campagna cani

 

 

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...