Pieno
Attualità
Pubblicato il Aprile 16, 2025

Pieno successo del Lions Day a Cavezzo

Domenica 13 aprile, a Cavezzo, si è svolto il Lions Day a cura del Lions Club Mirandola. Duecento persone hanno potuto usufruire di uno screening gratuito della salute offerto alla cittadinanza

 

Il Lions Day, giornata internazionale che celebra l’organizzazione Lions nel mondo con iniziative di solidarietà all’insegna del motto “We serve”, si è svolta quest’anno nella domenica delle Palme a Cavezzo, a cura del Lions Club Mirandola. L’evento è consistito in uno screening gratuito della salute offerto alla cittadinanza, con la partecipazione delle Croce Blu di Cavezzo e di San Felice, della Società Il Menecò di Medolla e dell’AVIS Provinciale che hanno messo a disposizione uomini, attrezzature e mezzi, indispensabili per la manifestazione. A loro va il ringraziamento di tutti. Lo screening prevedeva test della glicemia, misura della pressione sanguigna, elettrocardiogramma con referto medico, ecografia della tiroide, test audiometrico e del benessere oculare e valutazione di ambliopia in età pediatrica. Insomma si è trattato di una vera e propria “clinica in piazza” che ha mobilitato ben 200 persone dalle 9 alle 13, nonostante il tempo incerto, piovoso all’inizio, ma poi per fortuna migliorato nel corso della mattina. Molte persone, dopo essersi sottoposte ai test, hanno dato un’offerta libera per l’acquisto del “pane solidale” messo a disposizione dai fornai di Cavezzo, o di una piantina di fiori, offerta dalla Ditta Vivai Morselli di Medolla. Il denaro così raccolto, assieme ad una carrozzina da transito, è stato devoluto alla Croce Blu di Cavezzo. I risultati dello screening hanno permesso di individuare una persona con pressione molto elevata che, pur essendo priva di sintomi, è stata subito indirizzata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mirandola. Anche il test glicemico e l’ecografia alla tiroide hanno messo in evidenza qualche soggetto consigliato di rivolgersi al proprio medico per ulteriori approfondimenti. La conduzione della giornata è stata sostenuta in primis dai medici soci del Lions Club Mirandola (Dott.ssa Sonia Menghini, Dott. Andrea Smerieri, Dott. Nunzio Borelli e Dott.ssa Pia Roveri) che si sono prodigati per assicurare un flusso ordinato delle persone e ridurre il tempo di attesa per i test più complessi. Sono stati affiancati dalla sempre disponibile Fiorenza Cunego, ex-infermiera e moglie di Enzo Ragazzi, prossimo eligendo presidente del LC Mirandola, dalle due infermiere, Monica e Pinella, che hanno aiutato la Dott.ssa Menghini per l’ECG, dal Dott. Giovanni Razzaboni per l’ecografia tiroidea, da Lisa Maini, per l’ambliopia pediatrica, dal tecnico Marco Tedeschi, per l’audiometria, e infine dal Dott. Pulga di Cavezzo per il benessere oculare. Infine, vanno menzionati i numerosi soci Lions che, assieme a Nadia Poletti, presidente del Club, si sono impegnati a vario titolo affinché tutto andasse nel migliore dei modi. In contemporanea con il Lions Day, è proseguita la raccolta permanente di occhiali usati che il Lions ricondiziona e dona a persone con problemi di vista. A conclusione dell’evento, il sindaco di Cavezzo, Stefano Venturini, si è dichiarato del tutto soddisfatto dell’esito del Lions Day nella sua città e si è augurato che il prossimo, nel 2026, possa svolgersi nuovamente a Cavezzo. I.P.         

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...