Via
Chiesa
Pubblicato il Aprile 16, 2025

Via Crucis, la strada dell’umiltà

Verso la Pasqua: Via Crucis cittadina in memoria dei missionari martiri e Domenica delle Palme con il vescovo Erio

di Virginia Panzani

La Via Crucis cittadina è stata animata dal Consiglio Missionario Diocesano e presieduta da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario, come momento di preghiera in memoria dei missionari martiri che sono stati uccisi nel 2024. Nella serata di venerdì 11 aprile si sono ricordati inoltre i martiri della Diocesi di Carpi, per questo tre stazioni sono state dedicate al Beato Odoardo Focherini – con la lettura di una lettera della moglie Maria Marchesi -, a don Francesco Cavazzuti e a don Francesco Venturelli. Il percorso si è sviluppato dal sagrato della chiesa di San Bernardino da Siena alla Cattedrale, dove, all’interno, si sono tenute le ultime stazioni. Davanti all’altare si sono collocati la croce e un mappamondo: proprio qui, durante la lettura del martirologio, sono stati accesi e portati sotto la croce tredici lumi a rappresentare le vite luminose dei missionari che hanno donato la vita per il Vangelo e per gli ultimi. Molto intensa la testimonianza di don Basile Bitangalo sull’attuale situazione di crisi nella Repubblica Democratica del Congo, martoriata da decenni di conflitti e sfruttamento. Come gesto concreto di carità verso la popolazione congolese si è proposto di devolvere le offerte raccolte in occasione della Via Crucis alla Diocesi di Goma, fra le più colpite dalle violenze. Sempre davanti all’altare, è stato inoltre consegnato il mandato missionario agli sposi Stefania ed Ennio Apicella che partiranno a giugno per la Casa degli Angeli in Thailandia dove risiede suor Angela Bertelli.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...