Gli
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 17, 2025

Gli auguri del vignettista Oscar Sacchi per la Pasqua

"Una immagine simbolica: il desiderio forte di Pace e al tempo stesso la paura per il clima di guerra che c’è intorno a noi"

La vignetta di Oscar Sacchi

 

 

Una colomba bianca con un ramoscello di ulivo, dentro una gabbia. E’ la nuova vignetta disegnata dal carpigiano Oscar Sacchi, umorista e collezionista, più volte comparso nel Guinness dei Primati per le sue banconote griffate, in occasione della Santa Pasqua 2025.

“Visto il periodo storico così difficile che stiamo vivendo – afferma Sacchi – ho pensato ad una immagine simbolica che esprimesse il desiderio forte di Pace e al tempo stesso la paura per il clima di guerra che c’è intorno a noi”.

Con questa opera, Oscar parteciperà ad un concorso organizzato a Roma dagli umoristi Vito Mastrorocco e Athos Careghi, collegati allo storico giornalino di fumetti “Il Vittorioso”. “Il tema dell’evento – prosegue l’artista carpigiano – è ‘Chi vuole la pace, prepari la pace’. La speranza è che questo difficile momento finisca, le guerre cessino, e che, appunto, la colomba bianca simbolo della Pace possa uscire da quella gabbia… Speriamo che chi ha il potere di farlo, simbolicamente ‘apra’ lo sportellino della gabbia e faccia volare libera la colomba, questo è il mio auspicio. Buona Pasqua a tutti i lettori e lettrici di Notizie”.

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi