Il
Chiesa
Pubblicato il Aprile 17, 2025

Il pellegrinaggio giubilare a Roma di un gruppo “spontaneo” di adulti e studenti del Sacro Cuore

L’istituto Sacro Cuore di Carpi è stato a Roma in pellegrinaggio giubilare.

L’istituto Sacro Cuore di Carpi è stato a Roma in pellegrinaggio giubilare. Tutto è nato a novembre 2024 durante un Consiglio di Istituto, quando il preside Claudio Cavazzuti ha lanciato la proposta di un pellegrinaggio a Roma in San Pietro, aperto liberamente a tutta la comunità scolastica: bimbi, ragazzi, insegnanti e genitori. Non una attività ufficiale che avrebbe impegnato formalmente l’Istituzione ma una proposta di fede da vivere insieme in piena libertà come una vera comunità di credenti in cammino. Un’idea nuova, tutta da sperimentare, che ha portato quasi 50 partecipanti tra docenti, studenti e famiglie a ritrovarsi insieme sabato 12 aprile alle ore 6.29 nel piazzale della stazione dei treni: destinazione Roma Termini e poi Basilica di San Pietro. “Baciati dal bel tempo e guidati dal preside e dal presidente del Consiglio di Istituto Marco Vignoli, siamo arrivati in via della Conciliazione verso le 10.30 grazie anche ai preziosi consigli di genitori come Carla, mamma di Niccolò o di Silvia, mamma di Bianca, esperte conoscitrici della capitale. Raggiunti da altri amici carpigiani, verso le 11 abbiamo intrapreso la piccola processione, guidati da Suor Teresa mentre Elisa, Martino, Valerio e gli altri bimbi e bimbe si alternavano nel portare la Santa Croce. Emozionati dal passaggio attraverso la Porta Santa in San Pietro, il nostro cammino è proseguito nella visita della Basilica attratti dalle tante meravigliose opere, anche grazie alle preziose spiegazioni della Maestra Idemma, capace di catturare l’attenzione ed interesse sia delle bimbe più piccole come Beatrice, che delle più grandi, come Ludovica. Dopo un giusto pranzo romano ristoratore, ripartenza a piedi per via del Corso, piazza Navona, il Pantheon, via dei Condotti ed infine piazza di Spagna, ma solo dopo aver visitato, perché eccezionalmente aperta, anche la chiesa di San Luigi dei Francesi ed essere rimasti estasiati dai tre dipinti del Caravaggio. E così reimbarcati alle 19.29 sul nostro Freccia Rossa, alle 22.30 siamo scesi nella nostra piccola Carpi: forse stanchi fisicamente, ma certamente felici della giornata romana trascorsa insieme in amicizia e preghiera, forse solo troppo breve”.

Alcuni genitori degli studenti del Sacro Cuore

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...