Festival
Attualità
Pubblicato il Aprile 18, 2025

Festival delle Abilità differenti, l’Altro compreso nell’Io

Dal 4 maggio al 4 giugno va in scena il XXVII Festival internazionale delle Abilità differenti promosso dalla Cooperativa Nazareno

di Maria Silvia Cabri

“Ben Altro son io” è il titolo scelto per la 27ª edizione del Festival internazionale delle Abilità differenti promosso dalla Cooperativa sociale Nazareno, che si svolgerà dal 4 maggio al 4 giugno, con appuntamenti in tutta la provincia e anche a Bologna e Milano, tra spettacoli teatrali, concerti, concorsi, danza, film, laboratori, convegni, una mostra d’arte e la presentazione di un libro spettacolare. Tra gli ospiti d’eccezione spiccano il compositore Mogol, che il 29 maggio, al teatro Carani di Sassuolo, sarà protagonista della serata “Emozioni” con l’Orchestra integrata “Scià Scià”, composta dai ragazzi fragili dei laboratori Manolibera e dai loro coetanei della sezione musicale delle medie Alberto Pio. Il giornalista Gianluca Nicoletti, il 24 maggio al Bistrò 53 di Carpi presenterà il libro “Nel paese dove i maiali volano e i lupi galleggiano”, scritto da lui e illustrato dal figlio Tommy, giovane cervello ribelle neurodivergente, mentre don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano, il 14 maggio all’Auditorium San Rocco, parlerà con il vescovo Erio Castellucci e il presidente della Cooperativa sociale Nazareno e docente di neuropsichiatria infantile, Sergio Zini, di “Il mondo visto da qui. Nessun ragazzo è perduto se c’è qualcuno a mostrargli la strada”. “Si discuterà dei nostri figli – commenta Zini – dei ragazzi ospitati da don Burgio della comunità Kairòs, perduti per molti, schiacciati e smarriti, colpevoli e perciò da punire, ma che per il ‘prete rapper’ sono anche e soprattutto ragazzi da amare e prendere per mano”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...