Incontro
Attualità, Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Aprile 18, 2025

Incontro sulla ricostruzione post sisma a Novi di Modena

Giovedì 15 maggio, alle 21, a Novi di Modena, incontro pubblico sul restauro post sisma del complesso parrocchiale di San Michele Arcangelo e dell’Oratorio Santissima Trinità di Strazzetto. Organizza l’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi. Sarà ricordato il compianto don Ivano Zanoni

di Virginia Panzani

 

 

Proseguono gli incontri pubblici sulla ricostruzione post sisma dei beni immobili ecclesiastici, iniziativa promossa dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi diretto dall’architetto Sandra Losi.

Giovedì 15 maggio, alle 21, nella sala municipale Ferraresi di Novi di Modena (piazza 1 maggio, 19), si terrà la serata dal titolo “Il restauro post sisma del complesso di San Michele Arcangelo e dell’Oratorio Santissima Trinità di Strazzetto”.

Dopo i saluti istituzionali del parroco, don Germain Dossou Kitcho, e del sindaco Enrico Diacci, sarà ricordato don Ivano Zanoni, scomparso nel febbraio scorso, per 32 anni alla guida della parrocchia di San Michele Arcangelo. Interverranno inoltre l’architetto Losi e il RUP (Responsabile unico del progetto) architetto Mauro Pifferi. Conclusioni a cura di monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi.

Come fa sapere l’architetto Sandra Losi, stanno procedendo i progetti per il recupero post sisma del complesso parrocchiale di San Michele Arcangelo a Novi. Tre sono gli edifici, ciascuno con specifico progetto in lavorazione, interessati dagli interventi di riparazione e restauro: la chiesa, il campanile e la canonica.

Nel frattempo, con specifico progetto e relativo intervento eseguito in urgenza, è stato messo in sicurezza il muro di cinta del complesso parrocchiale, che presentava diversi spanciamenti e alcuni crolli ed era diventato un pericolo per la pubblica incolumità. Anche per questo intervento è in corso la stesura di specifico progetto, che dovrà essere approvato dalla competente Soprintendenza in quanto tutta l’area è sottoposta a tutela con specifico decreto.

 

Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo a Novi di Modena (foto archivio pre sisma 2012)

 

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...