CSI
Sport
Pubblicato il Aprile 22, 2025

CSI Carpi, centri estivi pronti a partire

A cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Anche quest’anno, il CSI si prepara a offrire un’estate indimenticabile a bambini e ragazzi con i centri estivi 2025, all’insegna dello sport, dell’amicizia e del divertimento intelligente. Un’esperienza pensata per accompagnare i più giovani durante la pausa scolastica con attività stimolanti, ambienti sicuri e personale qualificato.

Dai 6 agli 11 anni: il divertimento comincia qui!

Per i più piccoli, dai 6 agli 11 anni, il CSI propone tre sedi accoglienti e ben distribuite sul territorio carpigiano:

  • Scuola primaria Don Milani, via Martiri di Fossoli 37
  • Scuola primaria L. da Vinci, via Giusti 52
  • Scuola primaria Anna Frank, via Cremaschi 1

Qui, ogni giorno dal lunedì al venerdì, i bambini potranno immergersi in un mondo di giochi, sport, laboratori creativi e attività all’aperto, con la possibilità di scegliere tra frequenza part-time, full-time o prolungata, dalle 7.30 alle 18.30.

Dagli 11 ai 14 anni: l’estate è una sfida da vivere!

Per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni, il centro estivo sarà presente alla:

  • Parrocchia di Santa Croce, via Chiesa S. Croce 1

Nasce così “Sfida te stesso, vivi lo sport”, un camp multisport ricco di avventure: partite, tornei, uscite in bicicletta, gite in treno e un immancabile appuntamento settimanale in piscina. Un’estate per crescere, mettersi in gioco e fare squadra!

Anche in questo caso, le attività si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00, con possibilità di ingresso anticipato alle 7.30.

Agevolazioni per le famiglie

Il CSI crede nel valore della condivisione familiare e propone uno sconto del 20% per i fratelli presenti nella stessa settimana. Perché il divertimento, in famiglia, vale doppio!

Iscrizioni da martedì 22 aprile negli uffici CSI, su appuntamento. Info a csicarpisport@csicarpi.it Non perdere l’occasione di regalare ai tuoi figli un’estate piena di sport, amicizie e avventure. I centri estivi 2025 ti aspettano! Il CSI Comitato di Carpi coglie inoltre l’occasione per augurare una serena Pasqua, come opportunità per vivere momenti di condivisione e serenità.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...