Rotary,
Attualità
Pubblicato il Aprile 25, 2025

Rotary, premiati i giovani studenti

Grande partecipazione nella serata che si è svolta mercoledì 23 aprile al ristorante Sporting Club “Da Michele”

Mercoledì 23 aprile il ristorante Sporting Club “Da Michele” a Carpi ha accolto il Rotary Club Carpi nella consueta premiazione degli studenti maggiormente meritevoli delle scuole carpigiane per l’anno scolastico 2023/2024. A fare gli onori di casa sono stati il presidente Maurizio Bigi ed il segretario Elia Taraborrelli, che ha chiamato a raccolta e presentato uno ad uno i giovani premiati. A vincere la 31^ edizione del premio di studio “Romolo Ascari” sono stati Lorenzo Hu (Meucci), Alessandro Morselli (Liceo Fanti), Daniele Rigon (Itis da Vinci) e Kaur Simranjeet (Vallauri), che hanno ricevuto il riconoscimento direttamente dalle mani del sindaco Riccardo Righi, venendo introdotti dalle testimonianze dei loro ex professori, a dimostrazione dell’impegno e dell’ampio bagaglio di competenze acquisite.

Durante la serata un consistente spazio è stato dedicato anche alle testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Ryla Junior 2025, tenutosi a Bologna dal 14 al 16 marzo, e ai partecipanti al Ryla 2025, andato in scena a Riolo Terme dal 6 al 13 aprile. Francesco Berardis, Iryna Malysheva, Alessandro Porcineau e Alessandra Richeldi, impegnati al Ryla Junior hanno raccontato di «un’esperienza formativa, con importanti momenti di socializzazione tra ragazzi provenienti da città diverse». Soddisfazione è trapelata anche dalle parole di Mattia Govi, Sara Gozzi e Maria Vigliotta, che si sono soffermati sulla particolarità e sulla profondità di un tema, quello del “L’uomo, il tempo e lo spazio” che ha caratterizzato il Ryla 2025 stimolando e aiutando i giovani ad interrogarsi e aprirsi al dialogo.

Interessanti, infine, anche le parole dei giovani partecipanti agli scambi con l’estero, con Martina Ghizzoni che prenderà parte a uno scambio breve nella prossima estate recandosi in Germania e gli ospiti Hugo e Syrena, provenienti rispettivamente da Slovacchia e Canada, che hanno sperimentato l’accoglienza di alcune famiglie carpigiane.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi