L’associazione
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 29, 2025

L’associazione Venite alla Festa propone il progetto “L’albero dell’accoglienza”

Mercoledì 7 maggio, alle 18.30, alla libreria La Fenice, presentazione dell’albo illustrato "Fiori (R)accolti"

Locandina evento

 

 

In occasione della Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare, che si celebra il 4 maggio, l’Associazione Venite alla Festa Odv è lieta di invitarvi alla presentazione del progetto “L’albero dell’accoglienza”, un’iniziativa nata dal desiderio di condividere storie, emozioni e vissuti legati al mondo dell’affido familiare.

Il primo frutto di questo progetto è l’albo illustrato “Fiori (R)accolti”, realizzato da un gruppo di ragazze e ragazzi cresciuti con l’esperienza dell’affido: alcuni sono stati accolti, altri sono figli e figlie di famiglie accoglienti. Ora adulti, hanno scelto di raccontare attraverso immagini e parole ciò che hanno vissuto, per dare voce alla complessità e alla bellezza di un’esperienza tanto intensa quanto trasformativa.

Il testo è stato scritto da Chiara Tsiky Zanoli, mentre le illustrazioni sono firmate da Sara Prandi: entrambe sorelle di famiglie affidatarie, portano in questo lavoro la sensibilità e la profondità maturate vivendo quotidianamente l’accoglienza.

Le loro parole e i loro disegni sono il risultato di numerosi incontri tra i ragazzi e le ragazze dell’Associazione Venite alla Festa: momenti di confronto autentico in cui ognuno ha condiviso il proprio vissuto, scegliendo di trasformarlo in racconto. Nasce così una collana illustrata che raccoglie voci diverse, unite da un sentire comune.

Come scrivono:

“L’albero dell’accoglienza” non è solo la narrazione di Dora e Fede, ma di tutti quei bambini e bambine che abbiamo accanto ogni giorno, nei banchi di scuola, nei parchi, nelle strade. È un racconto che appartiene a chi ha conosciuto l’affido in prima persona, a chi accoglie e a chi è stato accolto, a chi si è scoperto fratello o sorella crescendo insieme. È una storia vera, che non sempre somiglia a una favola, ma che parla al cuore e invita all’ascolto.”

L’evento di presentazione del libro sarà un momento speciale di incontro e condivisione, aperto a tutte e tutti:

Mercoledì 7 maggio, alle 18.30, alla libreria La Fenice (via Giuseppe Mazzini, 15) a Carpi.

Il progetto è stato realizzato grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e al prezioso supporto dei partner Reti di famiglie accoglientiAmici di RoccoAMoGeA e Agente Speciale 006.

Venite alla Festa Odv“, nata nel 1999 come comunità di famiglie unite da amicizia e ideali condivisi, promuove da sempre la cultura dell’accoglienza come stile di vita quotidiano. Le tante esperienze vissute nel tempo hanno generato un bene grande, fatto anche di fatica, ma capace di creare legami profondi e duraturi.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...