In
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 2, 2025

In Arte Danza 2025: II edizione del concorso di danza da record

Iscrizioni entro il 3 maggio per le categorie Urban, Danze accademiche, per i percorsi passo a due e solisti

In Arte Danza 2025

 

Lo scorso anno si sono sfidati ben 350 ballerini, e per questa seconda edizione si punta a confermare il successo della manifestazione: si tratta di In Arte Danza, il grande concorso di danza promosso da Ushac e CSI Carpi, con il patrocinio del Comune, che chiama a raccolta tutte le realtà di ballo del territorio e non solo.

Per iscriversi c’è tempo fino a sabato 3 maggio (collegandosi al seguente link: https://bit.ly/4jugCMX), mentre il giorno delle esibizioni – aperte al pubblico – sarà domenica 18 maggio, presso la palestra Margherita Hack, in via Canalvecchio n°3 a Carpi.

 

Due i percorsi possibili: una Sezione gruppi, per ensemble composti da un minimo di tre elementi, e la Sezione passo a due e solisti.

Tra le caratteristiche che hanno decretato il successo della manifestazione sin dal suo esordio, il fatto che In Arte Danza darà spazio a tutti gli stili. Saranno infatti due gli ambiti: Urban (comprendente Hip Hop, Popping, Lockin, Break Dance, House, Waacking, Dancehall, Videodance) e Danze Accademiche (Modern, Contemporaneo, Classico/Neoclassico, Danza di Carattere). Entrambi gli ambiti saranno suddivise in quattro categorie: Under 9, Children (9-12 anni), Junior (13-16 anni) e Senior (over 16). I primi tre classificati per ogni stile e categoria riceveranno un trofeo e, a discrezione dei giudici, borse di studio.

 

La Giuria sarà composta da professionisti di fama internazionale delle discipline in concorso, ovvero Paola Masi, Hektor Budlla, Laura Bernardini e Ricky Bennetazzo – che valuteranno le esibizioni sommando Tecnica, Musicalità, Coreografia e Interpretazione.

 

Un altro degli aspetti peculiari della kermesse, la convinzione che lo sport non sia solo e soltanto competizione, ma anche confronto, formazione, rispetto. A questo proposito proprio la danza rappresenta la possibilità di esprimersi e rappresentarsi agli altri attraverso il proprio modo di essere, la propria fisicità, i propri sentimenti ed emozioni. Per questo, essa rappresenta un terreno in cui anche i ragazzi speciali con disabilità possono esprimere il loro grande potenziale, sentendosi al contempo parte di una comunità. Per questo, anche per la seconda edizione, In Arte Danza vivrà dei momenti loro dedicati.

Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare il numero 059.685402 o scrivere all’indirizzo inartedanza@csicarpi.it.

 

 

“Siamo rimasti davvero soddisfatti della grande partecipazione dell’edizione dello scorso anno – commentano i promotori, Carlo Alberto Fontanesi di USHAC e Barbara Freda di CSI Carpi – e contiamo che i risultati si possano ripetere anche quest’anno. Non diciamo questo perché ci interessi una performance numerica, ma per il fatto che significa che ‘In Arte Danza’ risponde a un bisogno del territorio, quello di tante e tanti giovani danzatrici e danzatori di esprimersi, avere momenti di confronto e riconoscimento, stare insieme. Inoltre, non meno importante, il fatto che il tratto peculiare, la motivazione principale per cui abbiamo dato vita a questa manifestazione, è quello di favorire occasioni di inclusività, di gioia, arte e sport liberi da pregiudizi. Per questo invitiamo tutte le scuole di danza e i singoli appassionati a partecipare numerosi: c’è posto per tutti!”.

 

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...