Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Maggio 7, 2025

Mirandola, incontro formativo su “Adolescenza: risorse e bisogni”

Venerdì 9 maggio, alle 21, nella sala della comunità in via Posta a Mirandola, incontro pubblico dal titolo “Adolescenza: risorse e bisogni, motori di crescita consapevole”, dedicato a genitori, educatori e a coloro che desiderano comprendere meglio il mondo degli adolescenti

 

Si terrà fra pochi giorni a Mirandola l’evento formativo “Adolescenza: risorse e bisogni – motori di crescita consapevole”, un’occasione per riflettere insieme su una età tutta da scoprire e comprendere partendo ad esempio dai bisogni degli adolescenti ma anche dall’importanza di affiancare i ragazzi nel riconoscere per primi i propri bisogni ed a rispondere progressivamente in modo autonomo. Saranno vari i contenuti da approfondire e gli spunti da portare a casa.

I partecipanti si addentreranno nella tematica della serata accompagnati della relatrice Miriam Incurvati, psicologa e presidente dell’associazione Progetto Pioneer.

Questa iniziativa è inserita in un percorso formativo più ampio già iniziato a gennaio con un incontro tenuto da don Paolo Boschini e sarà seguito ad ottobre da un’ulteriore serata in cui si affronterà un’altra importante sfaccettatura dell’età adolescenziale.

Il percorso è frutto di una preparazione condivisa e nasce dal desiderio, avvertito come comunità, di formarsi per avere strumenti adatti ad accompagnare la crescita non solo dei propri figli ma di tutti i ragazzi della parrocchia e del nostro territorio.

L’incontro si terrà a Mirandola, venerdì 9 maggio alle ore 21 presso la sala della comunità in via Posta 55. È rivolto a genitori, educatori, insegnanti, catechisti, in sintesi a chi per motivi personali, professionali o di servizio alla comunità ha a cuore il benessere dei più giovani.

 

 

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...