Mirandola,
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Maggio 7, 2025

Mirandola, incontro formativo su “Adolescenza: risorse e bisogni”

Venerdì 9 maggio, alle 21, nella sala della comunità in via Posta a Mirandola, incontro pubblico dal titolo “Adolescenza: risorse e bisogni, motori di crescita consapevole”, dedicato a genitori, educatori e a coloro che desiderano comprendere meglio il mondo degli adolescenti

 

Si terrà fra pochi giorni a Mirandola l’evento formativo “Adolescenza: risorse e bisogni – motori di crescita consapevole”, un’occasione per riflettere insieme su una età tutta da scoprire e comprendere partendo ad esempio dai bisogni degli adolescenti ma anche dall’importanza di affiancare i ragazzi nel riconoscere per primi i propri bisogni ed a rispondere progressivamente in modo autonomo. Saranno vari i contenuti da approfondire e gli spunti da portare a casa.

I partecipanti si addentreranno nella tematica della serata accompagnati della relatrice Miriam Incurvati, psicologa e presidente dell’associazione Progetto Pioneer.

Questa iniziativa è inserita in un percorso formativo più ampio già iniziato a gennaio con un incontro tenuto da don Paolo Boschini e sarà seguito ad ottobre da un’ulteriore serata in cui si affronterà un’altra importante sfaccettatura dell’età adolescenziale.

Il percorso è frutto di una preparazione condivisa e nasce dal desiderio, avvertito come comunità, di formarsi per avere strumenti adatti ad accompagnare la crescita non solo dei propri figli ma di tutti i ragazzi della parrocchia e del nostro territorio.

L’incontro si terrà a Mirandola, venerdì 9 maggio alle ore 21 presso la sala della comunità in via Posta 55. È rivolto a genitori, educatori, insegnanti, catechisti, in sintesi a chi per motivi personali, professionali o di servizio alla comunità ha a cuore il benessere dei più giovani.

 

 

 

Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale