Habemus
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 8, 2025

Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!

Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.

“Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?”. E, dopo la risposta, l’altra domanda: “Con quale nome vuoi essere chiamato?”. Leone XIV! La scelta dei cardinali è andata sul cardinale Robert Francis Prevost, americano (nato a Chicago nel 1955) e agostiniano. Dopo l’atto di ossequio e di obbedienza dei cardinali, Leone XIV uscirà dalla Cappella Sistina per andare alla Loggia, è passato attraverso la Cappella Paolina per la preghiera personale e silenziosa davanti al Santissimo Sacramento e dopo l’“Habemus Papam” e l’annuncio del nome da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti, si è affacciato alla Loggia delle Benedizioni per dare alla folla in piazza San Pietro il suo saluto e ha impartito la prima benedizione “Urbi et Orbi”.

Queste le prime parole di Papa Leone XIV: “Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, a tutte le persone, a tutti i popoli: la pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, disarmata e disarmante, viene da Dio. Ancora conserviamo la voce debole e coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma. Benediva il mondo intero. Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà, siamo tuti nelle mani di Dio. Senza paura andiamo avanti, siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci a costruire i ponti con il dialogo con l’incontro per essere un solo popolo, Grazie a Papa Francesco!”. Citando Sant’Agostino: “Con voi sono cristiano, per voi sono vescovo”. Poi l’affidamento a Maria, nel giorno della Supplica alla Madonna di Pompei recitando con tutto il popolo l’Ave Maria.

 

Intervista fatta domenica 14 maggio 2023 nella visita alla Diocesi di Bologna dell’allora Prefetto del Dicastero dei Vescovi S. E. Robert Francis Prevost. che ha  presieduto la Santa Messa Episcopale  in occasione della Discesa della Madonna di San Luca in città

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...