Habemus
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 8, 2025

Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!

Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.

“Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?”. E, dopo la risposta, l’altra domanda: “Con quale nome vuoi essere chiamato?”. Leone XIV! La scelta dei cardinali è andata sul cardinale Robert Francis Prevost, americano (nato a Chicago nel 1955) e agostiniano. Dopo l’atto di ossequio e di obbedienza dei cardinali, Leone XIV uscirà dalla Cappella Sistina per andare alla Loggia, è passato attraverso la Cappella Paolina per la preghiera personale e silenziosa davanti al Santissimo Sacramento e dopo l’“Habemus Papam” e l’annuncio del nome da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti, si è affacciato alla Loggia delle Benedizioni per dare alla folla in piazza San Pietro il suo saluto e ha impartito la prima benedizione “Urbi et Orbi”.

Queste le prime parole di Papa Leone XIV: “Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, a tutte le persone, a tutti i popoli: la pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, disarmata e disarmante, viene da Dio. Ancora conserviamo la voce debole e coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma. Benediva il mondo intero. Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà, siamo tuti nelle mani di Dio. Senza paura andiamo avanti, siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci a costruire i ponti con il dialogo con l’incontro per essere un solo popolo, Grazie a Papa Francesco!”. Citando Sant’Agostino: “Con voi sono cristiano, per voi sono vescovo”. Poi l’affidamento a Maria, nel giorno della Supplica alla Madonna di Pompei recitando con tutto il popolo l’Ave Maria.

 

Intervista fatta domenica 14 maggio 2023 nella visita alla Diocesi di Bologna dell’allora Prefetto del Dicastero dei Vescovi S. E. Robert Francis Prevost. che ha  presieduto la Santa Messa Episcopale  in occasione della Discesa della Madonna di San Luca in città

 

8xmille, la storia rivive e parla
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio locale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Luglio, 2025
Una firma che fa bene: i fondi destinati al Museo di Sant’Ignazio e all’archivio della Curia permettono di conservare e valorizzare il patrimonio loca...
Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti