Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Nonni
    Lo sportello di Notizie
    Pubblicato il Maggio 9, 2025

    Nonni e nipoti in caso di separazione

    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

    Gentile Redazione di Notizie, mio figlio quando era appena maggiorenne ha avuto un bambino con una coetanea, il bimbo è stato riconosciuto da entrambi, ma, dopo una breve convivenza, la storia è finita e la madre si è trasferita altrove senza avvertire nessuno e non fa vedere il bambino né al padre né ai nonni. Possiamo fare qualcosa? I ragazzi non erano sposati. Grazie. Una nonna lettrice La domanda posta dalla nostra nonna lettrice permette di parlare di vari argo-menti. Nel caso prospettato, da un lato abbiamo la posizione del papà che non può essere estromesso dalla vita del figlio e che può ricorrere al Tribunale ordinario per ottenere i provvedimenti che regolano l’affidamento e il mantenimento del figlio e che garantiscano al bambino la bigenitorialità. La bigenitorialità è il principio secondo cui un figlio ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori, anche se questi sono separati o divorziati. Questo diritto garantisce che il minore riceva cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi i genitori e che possa conservare rapporti significativi con i parenti di ciascun ramo familiare.

    In Italia, il principio della bigenitorialità è stato introdotto con la legge 54/2006, che ha stabilito l’affidamento condiviso come regola generale in caso di separazione dei genitori. Tuttavia, la Corte di Cassazione ha chiarito che il diritto alla bigenitorialità è sempre subordinato al benessere del minore, quindi può essere limitato qualora il rapporto con uno dei genitori risulti dannoso per il bambino. L’affidamento dei figli segue le stesse regole sia per i genitori sposati che per quelli non sposati. In caso di separazione, il principio di bigenitorialità dovrebbe sempre essere rispettato, garantendo al minore un rapporto equilibrato con entrambi i genitori, nonché il diritto-dovere di entrambi di contribuire alla sua educazione e al suo mantenimento.

    Un altro argomento interessante riguarda la possibilità di un genitore di trasferirsi con il figlio senza il consenso dell’altro genitore. Secondo l’articolo 316 del Codice civile, le decisioni importanti riguardanti il minore, tra cui rientra senz’altro la residenza, devono essere prese di comune accordo tra i genitori. Se non c’è accordo, uno dei due può rivolgersi al giudice per ottenere una decisione che tuteli il benessere del bambino. Questo sia in caso di separazione che durante la relazione. Il trasferimento può essere autorizzato se viene garantito il diritto del minore a mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori. In alcuni casi, il giudice può valutare se il trasferimento sia nell’interesse del bambino e se il genitore non collocatario possa comunque mantenere una relazione significativa con il figlio. Quindi le soluzioni possono essere diverse caso per caso.

    Se il trasferimento è avvenuto senza consenso e compromette il diritto di visita dell’altro genitore, quest’ultimo può rivolgersi al tribunale per chiedere una revisione delle condizioni di affidamento e visita o in questo caso per chiedere una regolamentazione che al momento non c’è. Anche in questo caso non ci sono differenze tra coppia sposate e non sposate. Venendo infine all’argomento nonni, l’articolo 317-bis del Codice civile riguarda i rapporti tra i nonni e i nipoti minorenni e stabilisce che gli ascendenti hanno il diritto di mantenere rapporti significativi con i loro nipoti. Se questo diritto viene impedito, il nonno o la nonna possono rivolgersi al giudice del luogo di residenza abituale del minore affinché vengano adottati provvedimenti idonei nell’esclusivo interesse del bambino. Anche in questo caso i provvedimenti possono essere diversi a seconda dei casi concreti, perché l’interesse del minore è un concetto da riempire di contenuti caso per caso.

    La giurisprudenza ha previsto la possibilità di usufruire di questo istituto anche al di là dei legami di sangue anche ad ogni altra persona che affianchi il nonno/nonna biologico del minore, sia esso il coniuge o il convivente di fatto, e che si sia dimostrato idoneo ad instaurare con il minore medesimo una relazione affettiva stabile. La competenza è del tribunale per i minorenni del luogo di residenza del bambino quindi in questo caso di Torino.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza