«Predicatore
Chiesa
Pubblicato il Maggio 12, 2025

«Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi

A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune

di Virginia Panzani

A Carpi si è tramandata fino ad oggi la memoria di un soggiorno di San Bernardino da Siena da datarsi, anche se in mancanza di documenti che lo comprovino, molto probabilmente tra il 1423 e il 1424. Si sa per certo che in quegli anni il predicatore fu a Modena, a Reggio Emilia e a Novellara, per questo è verosimile che sia giunto anche a Carpi. Qui fu ospite della nobile famiglia Bellentani presso la casa situata entro la cittadella, a poca distanza dalla Sagra, in corrispondenza dell’attuale via Bellentanina, nell’area fino a non molti anni fa adibita a cinema. Il Santo predicò certamente alla Sagra, nella chiesa dei conventuali ed anche in quella di San Nicolò, che aveva dimensioni minori rispetto all’attuale tempio. Interessante notare che, nonostante la plurisecolare presenza dei francescani conventuali in città, Bernardino, in quanto osservante, dunque appartenente ad una diversa corrente all’interno dell’ordine, non soggiornò da loro. Gli storici del ‘700, Maggi, Tornini e Cabassi ricordano che la stanza che aveva ospitato il Santo in casa Bellentani era stata trasformata nel tempo in oratorio e tale fu fino al 1775, anno di demolizione dell’edificio per lasciare spazio a nuove costruzioni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...