Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
+Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
Mario Ascari, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
La Fondazione CR Carpi riapre i bandi 2025 per presentare domanda di contributo a sostegno di iniziative culturali, sociali e di comunità. Dal 15 maggio sarà possibile candidare progetti per i bandi +Cultura2025, +Sociale2025 e per il nuovo bando +Comunità per Parco Santacroce, pensato in occasione della prossima apertura della grande area verde attrezzata dalla Fondazione come luogo di incontro, apprendimento e benessere.
Con il bando +Cultura2025 si sostengono iniziative ed eventi artistici e culturali rivolti alla cittadinanza; con +Sociale2025 si promuovono progetti in ambito sociale e sanitario, con particolare attenzione al coinvolgimento dei volontari. Il nuovo bando +Comunità per Parco Santacroce, con un plafond di 50.000 euro, è invece dedicato a progetti sociali, educativi, sportivi e ambientali che promuovano la coesione sociale e valorizzino il Parco Santacroce come luogo di aggregazione e benessere, attraverso attività continuative e reti tra enti.
Le domande devono essere presentate online sul sito www.fondazionecrcarpi.it, dove sono disponibili i bandi completi e le modalità di partecipazione. Per +Cultura2025 e +Sociale2025 la scadenza è fissata alle ore 12.00 del 16 giugno 2025; per +Comunità per Parco Santacroce la scadenza è il 31 ottobre 2025.
I contributi richiesti possono variare da 2.000 a 20.000 euro per +Cultura e +Sociale, e da 3.000 a 20.000 euro per +Comunità. È previsto un cofinanziamento minimo del 20% per i bandi +Cultura e +Sociale, mentre i progetti per il Parco dovranno essere presentati da partenariati di almeno tre soggetti, con un ente capofila.
Per informazioni e assistenza è possibile contattare la Fondazione CR Carpi all’indirizzo progetti@fondazionecrcarpi.it o al numero 059 6135141.