L’ITS
Attualità, Il Settimanale, Mirandola
Pubblicato il Maggio 19, 2025

L’ITS Biomedicale di Mirandola apre le porte

Lo scorso 17 maggio, l’ITS Biomedicale di Mirandola - Academy Mario Veronesi ha aperto le porte della sua sede in via 29 Maggio per una giornata dedicata all’orientamento

 

Sabato 17 maggio, l’ITS Biomedicale di Mirandola – Academy Mario Veronesi  ha aperto le porte della sua sede in via 29 Maggio per una giornata dedicata all’orientamento, accogliendo numerosi studenti, famiglie, aziende e rappresentanti istituzionali, in occasione dell’iniziativa “Open Day & OpenLABS”. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per esplorare da vicino l’offerta formativa dell’ITS, che propone corsi post-diploma ad alta specializzazione nel cuore del Distretto Biomedicale mirandolese, uno dei più importanti poli economici e tecnologici dell’Europa.

Durante la mattinata i partecipanti hanno potuto visitare, in anteprima, i nuovi laboratori didattici e tecnologici, realizzati in collaborazione con aziende partner e finanziati attraverso fondi del PNRR. Tra questi, il laboratorio di robotica collaborativa, la camera bianca, il laboratorio di stampa 3D, quello di usability e gli spazi dedicati all’extended reality, illustrati da professionisti ed esperti del settore, tra cui:

  • Matteo Tagliavini, Mattia Tramontano e Fabio Pini (Ideativa – Robotica)
  • Simona Sbardelatti (Tecnopolo – Rapporti ITS-TPM)
  • Enrico Gatti e Giovanni Turano (GB Soluzioni – Stampa 3D)
  • Luca Carafoli e Luca Martinelli (Extended Reality)
  • Alberto Ferrari e Marco Palella (Tecnopolo – Usability e Clean Room)

Due i percorsi distinti previsti dal programma: uno rivolto a studenti e famiglie, l’altro dedicato a imprese e professionisti soci della Fondazione. Una formula dinamica e coinvolgente che ha permesso ai visitatori di toccare con mano le potenzialità dell’ITS, grazie anche al contributo attivo degli stessi studenti e docenti dell’Academy.

“Abbiamo voluto trasformare l’open day in un momento condiviso, coinvolgendo studenti, docenti e imprese partner – sottolinea la presidente della Fondazione ITS Biomedicale Giuliana Gavioli – È una giornata che parla non solo di orientamento, ma anche di rete e innovazione”.

“L’ITS Biomedicale rappresenta un’eccellenza formativa e un motore strategico per il futuro del nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Letizia Budri -. Investire nei giovani, nel consolidare e aggiornare il know-how del nostro distretto e nel rafforzare la collaborazione tra scuola e imprese significa costruire oggi le competenze di cui avremo bisogno domani. Siamo orgogliosi di ospitare a Mirandola un polo così avanzato e continueremo a sostenerne con convinzione la crescita e lo sviluppo”.

 

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...