Pallamano
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2025

Pallamano Carpi, maggio rivoluzionario!

La società sportiva comunica il nuovo allenatore e l'addio di cinque giocatori

 

 

 

 

 

 

La Pallamano Carpi comunica che la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2025/2026 è stata affidata a Mattia Melis, bolognese, classe 1990, professore di educazione fisica.

Una storia quella di Melis che in veste di allenatore prende avvio alla guida degli “spartani” della Pallamano 2 Agosto, condotti nel 2019 dalla Serie B ad una inattesa promozione in A2. Nella stagione successiva transita per il Bologna United, poi nel 2022 arriva il purgatorio della Bronze con la Pallamano Romagna, formazione con cui però, dopo una breve parentesi ad Imola, trova il riscatto approdando in A Gold nella stagione 2023/2024. Nell’annata appena trascorsa, ancora con i romagnoli, Mattia Melis è stato il vice di Mariano Ortega.

“Vengo a Carpi – dichiara il tecnico bolognese – perché ho sentito tanta fiducia da parte di Davide Serafini e la cosa che posso garantire è che sul parquet porterò tutto me stesso, non lascerò niente fuori dal campo. L’obiettivo che ci poniamo è di puntare subito alla promozione, sempre però in un’ottica di sostenibilità. Noi cercheremo di fare il meglio anche se probabilmente ci sarà una rivoluzione del campionato di A Silver, con l’allestimento di 2 gironi”.

All’arrivo di Mattia Melis fanno da contraltare gli addii di cinque giocatori della Pallamano Carpi, si tratta di Nocelli, El Sabbagh, Martini, Bendini, Villarroel e Davide Pellegrino, già partito a metà stagione. Per la dedizione e l’impegno che hanno sempre dimostrato, la Società li ringrazia e si augura il meglio per il loro futuro.

La comunità di Rovereto sulla Secchia festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don Alex Sessayya.
di Daniele 
Pubblicato il 1 Settembre, 2025
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don...
“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...