Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Assemblea
    Attualità, Modena
    Pubblicato il Maggio 20, 2025

    Assemblea dei gestori delle scuole e nidi Fism Modena

    Si è svolta l’assemblea ordinaria dei gestori delle scuole e nidi affiliati alla Fism della provincia di Modena. Confermata la forza del lavoro in rete: una comunità educativa che guarda al futuro con concretezza e passione

    Da sinistra Alfonso Bortolamasi, don Alberto Zironi, Daniela Lombardi

     

    *Claudio Cavazzuti

     

    Una rete solida, che cresce nella condivisione e si apre all’Europa. Lo scorso 6 maggio, presso la scuola dell’infanzia Madonna Pellegrina, si è svolta l’assemblea ordinaria dei gestori delle scuole e nidi affiliati alla Fism della provincia di Modena. Un appuntamento annuale molto atteso, condotto dal presidente provinciale don Alberto Zironi, che ha saputo coniugare analisi, visione e spirito comunitario.

    La mattinata si è aperta con un momento di preghiera, sentito e partecipato, durante il quale i presenti hanno invocato lo Spirito per la Chiesa universale, in particolare in vista del Conclave imminente. Un gesto semplice ma carico di significato, che ha dato il tono all’intera assemblea.

    Subito dopo, Daniela Lombardi e Alfonso Bortolamasi, in rappresentanza dell’ufficio di presidenza, hanno illustrato i dati aggiornati della Fism a livello provinciale: una rete educativa capillare, radicata nel territorio, che continua a offrire un servizio di qualità a migliaia di famiglie. L’assemblea è stata anche un’occasione concreta di confronto e arricchimento reciproco per tutti i gestori, che hanno potuto condividere progetti, difficoltà e opportunità.

    Il cuore dell’incontro è stato la presentazione del bilancio 2024, curata dal dottor Luca Altomonte. Il documento economico, chiaro e dettagliato, ha evidenziato una gestione attenta e sostenibile. L’approvazione all’unanimità ha confermato la fiducia nella direzione seguita dalla Federazione e nella solidità delle sue scelte.

    Non sono mancati, però, spunti per guardare avanti. Due i progetti innovativi che hanno catturato l’interesse dei presenti. Il primo è il progetto Erasmus+, illustrato da Barbara Messori, coordinatrice pedagogica. Si tratta di un’iniziativa coordinata dalla Fism di Parma, che apre le porte a esperienze di formazione all’estero per educatori e personale scolastico, ma anche alla possibilità di accogliere nelle scuole italiane figure provenienti da altri paesi europei. Un’occasione per aprire nuove finestre sul mondo dell’educazione.

    Il secondo progetto, presentato da Rosanna Resta, è dedicato all’accoglienza dei volontari del Servizio Civile Universale, in collaborazione con la Fism di Bologna. I volontari, giovani tra i 18 e i 28 anni, affiancano il personale scolastico per un anno, offrendo supporto nelle attività quotidiane. Un’esperienza utile sia per i ragazzi, che crescono in responsabilità e competenze, sia per le scuole, che beneficiano di un aiuto concreto nel lavoro educativo.

    L’assemblea si è chiusa con uno scambio di riflessioni tra i gestori, in un clima di partecipazione attiva. Tra bilanci, progetti e preghiera, l’appuntamento del 6 maggio ha confermato ancora una volta la forza della rete Fism modenese: una comunità educativa che guarda al futuro con concretezza e passione.

    *Rappresentante Distretto di Carpi

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio
    Attualità, Carpi, San Possidonio
    Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio
    Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini
    di Luigi 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini
    this is a test
    Patrono di Carpi. San Bernardino da Siena “ci aiuti ad imprimere nel nostro cuore il nome di Gesù”
    Attualità, Carpi
    Patrono di Carpi. San Bernardino da Siena “ci aiuti ad imprimere nel nostro cuore il nome di Gesù”
    In Cattedrale la solenne concelebrazione in onore del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi San Bernardino da Siena Castellucci: “Invocare il nome di Gesù non è una formula magica ma una relazione da vivere”
    di Luigi 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    In Cattedrale la solenne concelebrazione in onore del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi San Bernardino da Siena Castellucci: “Invocare il n...
    this is a test
    Poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile
    Attualità, Chiesa, Rubriche
    Poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile
    Pubblichiamo la poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile, sacerdote siracusano, che svolge servizio presso il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa e curatore della rubrica “Vocazione all’Amore” su Notizie
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile, sacerdote siracusano, che svolge servizio presso il Santuario della Madonna d...
    this is a test
    Azione Cattolica Carpi, contest sul tema “La forza della fragilità”
    Attualità, Chiesa
    Azione Cattolica Carpi, contest sul tema “La forza della fragilità”
    L’Azione Cattolica Diocesana di Carpi lancia il concorso “La forza della fragilità” per esplorare il concetto di fragilità attraverso varie forme espressive. Gli elaborati saranno esposti durante la FestAC che si svolgerà dal 6 al 15 giugno nella parrocchia di Cortile
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    L’Azione Cattolica Diocesana di Carpi lancia il concorso “La forza della fragilità” per esplorare il concetto di fragilità attraverso varie forme espr...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e San Possidonio
    Mirandola e San Possidonio hanno condiviso la festa del Patrono San Possidonio Vescovo dal 16 al 18 maggio con varie iniziative, momenti di preghiera e appuntamenti ricreativi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Mirandola e San Possidonio hanno condiviso la festa del Patrono San Possidonio Vescovo dal 16 al 18 maggio con varie iniziative, momenti di preghiera ...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio
    Attualità, Carpi, San Possidonio
    Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio
    Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini
    di Luigi 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini
    this is a test
    Patrono di Carpi. San Bernardino da Siena “ci aiuti ad imprimere nel nostro cuore il nome di Gesù”
    Attualità, Carpi
    Patrono di Carpi. San Bernardino da Siena “ci aiuti ad imprimere nel nostro cuore il nome di Gesù”
    In Cattedrale la solenne concelebrazione in onore del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi San Bernardino da Siena Castellucci: “Invocare il nome di Gesù non è una formula magica ma una relazione da vivere”
    di Luigi 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    In Cattedrale la solenne concelebrazione in onore del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi San Bernardino da Siena Castellucci: “Invocare il n...
    this is a test
    Poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile
    Attualità, Chiesa, Rubriche
    Poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile
    Pubblichiamo la poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile, sacerdote siracusano, che svolge servizio presso il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa e curatore della rubrica “Vocazione all’Amore” su Notizie
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la poesia dedicata a Papa Leone XIV da don Raffaele Aprile, sacerdote siracusano, che svolge servizio presso il Santuario della Madonna d...
    this is a test
    Azione Cattolica Carpi, contest sul tema “La forza della fragilità”
    Attualità, Chiesa
    Azione Cattolica Carpi, contest sul tema “La forza della fragilità”
    L’Azione Cattolica Diocesana di Carpi lancia il concorso “La forza della fragilità” per esplorare il concetto di fragilità attraverso varie forme espressive. Gli elaborati saranno esposti durante la FestAC che si svolgerà dal 6 al 15 giugno nella parrocchia di Cortile
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    L’Azione Cattolica Diocesana di Carpi lancia il concorso “La forza della fragilità” per esplorare il concetto di fragilità attraverso varie forme espr...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e San Possidonio
    Mirandola e San Possidonio hanno condiviso la festa del Patrono San Possidonio Vescovo dal 16 al 18 maggio con varie iniziative, momenti di preghiera e appuntamenti ricreativi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Mirandola e San Possidonio hanno condiviso la festa del Patrono San Possidonio Vescovo dal 16 al 18 maggio con varie iniziative, momenti di preghiera ...
    this is a test
    Assemblea dei gestori delle scuole e nidi Fism Modena
    Attualità, Modena
    Assemblea dei gestori delle scuole e nidi Fism Modena
    Si è svolta l’assemblea ordinaria dei gestori delle scuole e nidi affiliati alla Fism della provincia di Modena. Confermata la forza del lavoro in rete: una comunità educativa che guarda al futuro con concretezza e passione
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Si è svolta l’assemblea ordinaria dei gestori delle scuole e nidi affiliati alla Fism della provincia di Modena. Confermata la forza del lavoro in ret...
    this is a test
    Mostra “Pellegrini di speranza”, secondo evento al Museo diocesano
    Attualità, Carpi, Eventi
    Mostra “Pellegrini di speranza”, secondo evento al Museo diocesano
    Continua la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” presso il Museo Diocesano di Carpi. Giovedì 22 maggio alle ore 21 l’incontro con Werther Cigarini, Stefano Golinelli e Francesco Messori
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Continua la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” presso il Museo Diocesano di Carpi. Giovedì 22 maggio alle ore 21 l’incontro con Werther...
    this is a test
    Festa di Santa Rita da Cascia, giornata giubilare in Santa Chiara
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Festa di Santa Rita da Cascia, giornata giubilare in Santa Chiara
    Giovedì 22 maggio, festa di Santa Rita da Cascia, si terrà una giornata giubilare straordinaria nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, presso le Sorelle Clarisse
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2025
    Giovedì 22 maggio, festa di Santa Rita da Cascia, si terrà una giornata giubilare straordinaria nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, presso le Sorell...
    this is a test
    L’ITS Biomedicale di Mirandola apre le porte
    Attualità, Mirandola
    L’ITS Biomedicale di Mirandola apre le porte
    Lo scorso 17 maggio, l’ITS Biomedicale di Mirandola - Academy Mario Veronesi ha aperto le porte della sua sede in via 29 Maggio per una giornata dedicata all’orientamento
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2025
    Lo scorso 17 maggio, l’ITS Biomedicale di Mirandola - Academy Mario Veronesi ha aperto le porte della sua sede in via 29 Maggio per una giornata dedic...
    this is a test
    Testimonianze dal Perù dove Papa Prevost fu missionario e vescovo
    Attualità, Chiesa
    Testimonianze dal Perù dove Papa Prevost fu missionario e vescovo
    Dal Perù, dove Papa Prevost fu missionario e vescovo, testimonianze di don José Marcial Carranza Del Gado, rettore del Seminario di Chiclayo, e delle missionarie Stefania Facella e Daniela Salvaterra
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2025
    Dal Perù, dove Papa Prevost fu missionario e vescovo, testimonianze di don José Marcial Carranza Del Gado, rettore del Seminario di Chiclayo, e delle ...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza