Patrono
Attualità, Carpi, Il Settimanale, San Possidonio
Pubblicato il Maggio 20, 2025

Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio

Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini

Premio Mamma Nina 2025

Questa sera al termine della celebrazione in onore del Santo Patrono nella Cattedrale di Carpi, la presidente della Commissione del Premio Mamma Nina, Marina Colli, ha reso noto il nome dell’associazione vincitrice dell’edizione 2025. Si tratta del circolo Anspi di San Possidonio con il progetto “Passo dopo Passo”. La Commissione ha riconosciuto in questa iniziativa “un segno concreto di speranza, di fraternità e di impegno a favore degli ultimi. Il progetto si distingue per il suo stile innovativo nell’accogliere i nuovi cittadini, mettendo i bambini al centro come seme di integrazione e futuro”. Inoltre, “è stato particolarmente apprezzato il lavoro di rete con l’Amministrazione locale, volto a restituire dignità e visibilità a chi spesso resta ai margini, e la dimensione educativa del percorso, che coinvolge i ragazzi nel prendersi cura dei più piccoli, rendendoli protagonisti di un cammino di consapevolezza e responsabilità”. A ritirare la pergamena dalle mani del vescovo Erio le rappresentanti del circolo Anspi San Possidonio.

ph Nicola Catellani

In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
Cif Carpi, pensare al femminile /2
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Il Cif di Carpi è presente nelle realtà pubbliche per portare la visione cristiana della dignità della donna e del ruolo della famiglia