Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Dentro
    Chiesa
    Pubblicato il Maggio 21, 2025
    Editoriale

    “Dentro questa pasta”, da Bernardino da Siena a papa Leone XIV

    di Luigi Lamma

    “Cittadini miei, io vi predico pace… O voi che avete buona volontà, non vi tirate adietro, seguitate questa pace per l’amore di colui el quale ve la raccomanda”. Senza sapere che Leone XIV si sarebbe presentato al mondo proprio con il saluto di Cristo Risorto “La pace sia con tuti voi!” e che l’assillo della pace avrebbe connotato così decisamente i suoi primi atti ufficiali, l’appello del grande San Bernardino da Siena, risuonato su queste pagine all’inizio del mese dedicato al nostro Santo Patrono, si colloca in perfetta sintonia. Nei tempi che stiamo vivendo, purtroppo, “vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri” ci ha ricordato il Papa nell’omelia di inizio pontificato. Rischia di prendere il sopravvento un certo fatalismo, se nulla cambia che senso ha impegnarsi? Secoli di annuncio cristiano cosa hanno prodotto? Nessuna fuga, anzi, qui sta il primo, forte richiamo di Leone XIV che ci conferma: “noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, di comunione, di fraternità. Noi vogliamo dire al mondo,

    con umiltà e con gioia: guardate a Cristo!”. Ecco l’altro elemento di contiguità con l’eredità della predicazione bernardiniana: “l’amore di Colui el quale ve la raccomanda”, invocare il nome di Gesù “non è una formula magica da pronunciare con le labbra, ma è una relazione da vivere: chiedere ‘nel nome’ di Gesù significa amarlo e osservare i suoi comandamenti” ha affermato il vescovo Erio. Essere “dentro questa pasta”, ovvero dentro queste città, come “lievito di unità, di comunione, di fraternità”: è questo a ben vedere lo stile e il senso profondo con cui la chiesa carpigiana si è spesa per celebrare, anche quest’anno, il santo patrono.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Scuole Focherini campionesse regionali di pallamano
    Sport
    Scuole Focherini campionesse regionali di pallamano
    Al PalaMolza di Modena si è disputata la finale dei Campionati Regionali di Pallamano: la squadra della Focherini, in rappresentanza della provincia di Modena, conquista il titolo superando tutte le avversarie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Al PalaMolza di Modena si è disputata la finale dei Campionati Regionali di Pallamano: la squadra della Focherini, in rappresentanza della provincia d...
    this is a test
    Che festa al Guerzoni: “Pranzo del Patrono”, 50° di sacerdozio di don Gildo e 40° compleanno del circolo
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Che festa al Guerzoni: “Pranzo del Patrono”, 50° di sacerdozio di don Gildo e 40° compleanno del circolo
    Domenica 18 maggio il circolo carpigiano ha vissuto una giornata di grandi festeggiamenti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Domenica 18 maggio il circolo carpigiano ha vissuto una giornata di grandi festeggiamenti
    this is a test
    «Come fratelli tutti», l’omelia di Leone XIV per la messa di inizio pontificato
    Chiesa
    «Come fratelli tutti», l’omelia di Leone XIV per la messa di inizio pontificato
    Le parole di Papa Prevost, che indicano il suo primo grande desiderio di unità e di fraternità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Le parole di Papa Prevost, che indicano il suo primo grande desiderio di unità e di fraternità
    this is a test
    Mirandola, rogo di via Roma: il ricordo delle vittime
    Attualità, Mirandola
    Mirandola, rogo di via Roma: il ricordo delle vittime
    Mercoledì 21 maggio, l’Amministrazione comunale di Mirandola ha commemorato le due vittime del tragico gesto incendiario presso l’ex sede del Comando della Polizia Locale in via Roma, avvenuto il 21 maggio 2019: Marta Goldoni e Yaroslava Kryvoruchko
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Mercoledì 21 maggio, l’Amministrazione comunale di Mirandola ha commemorato le due vittime del tragico gesto incendiario presso l’ex sede del Comando ...
    this is a test
    Chiara Lodi (MSF) di ritorno da Gaza: “Urge la Pace”
    Attualità, Carpi, Territorio
    Chiara Lodi (MSF) di ritorno da Gaza: “Urge la Pace”
    La sua esperienza, i racconti, la visione della guerra raccontata da chi è stato in quelle terre, al centro del convegno promosso dal comitato per la Pace “Pacificazioni”
    di Silvia 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    La sua esperienza, i racconti, la visione della guerra raccontata da chi è stato in quelle terre, al centro del convegno promosso dal comitato per la ...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuole Focherini campionesse regionali di pallamano
    Sport
    Scuole Focherini campionesse regionali di pallamano
    Al PalaMolza di Modena si è disputata la finale dei Campionati Regionali di Pallamano: la squadra della Focherini, in rappresentanza della provincia di Modena, conquista il titolo superando tutte le avversarie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Al PalaMolza di Modena si è disputata la finale dei Campionati Regionali di Pallamano: la squadra della Focherini, in rappresentanza della provincia d...
    this is a test
    Che festa al Guerzoni: “Pranzo del Patrono”, 50° di sacerdozio di don Gildo e 40° compleanno del circolo
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Che festa al Guerzoni: “Pranzo del Patrono”, 50° di sacerdozio di don Gildo e 40° compleanno del circolo
    Domenica 18 maggio il circolo carpigiano ha vissuto una giornata di grandi festeggiamenti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Domenica 18 maggio il circolo carpigiano ha vissuto una giornata di grandi festeggiamenti
    this is a test
    «Come fratelli tutti», l’omelia di Leone XIV per la messa di inizio pontificato
    Chiesa
    «Come fratelli tutti», l’omelia di Leone XIV per la messa di inizio pontificato
    Le parole di Papa Prevost, che indicano il suo primo grande desiderio di unità e di fraternità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Le parole di Papa Prevost, che indicano il suo primo grande desiderio di unità e di fraternità
    this is a test
    Mirandola, rogo di via Roma: il ricordo delle vittime
    Attualità, Mirandola
    Mirandola, rogo di via Roma: il ricordo delle vittime
    Mercoledì 21 maggio, l’Amministrazione comunale di Mirandola ha commemorato le due vittime del tragico gesto incendiario presso l’ex sede del Comando della Polizia Locale in via Roma, avvenuto il 21 maggio 2019: Marta Goldoni e Yaroslava Kryvoruchko
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Mercoledì 21 maggio, l’Amministrazione comunale di Mirandola ha commemorato le due vittime del tragico gesto incendiario presso l’ex sede del Comando ...
    this is a test
    Chiara Lodi (MSF) di ritorno da Gaza: “Urge la Pace”
    Attualità, Carpi, Territorio
    Chiara Lodi (MSF) di ritorno da Gaza: “Urge la Pace”
    La sua esperienza, i racconti, la visione della guerra raccontata da chi è stato in quelle terre, al centro del convegno promosso dal comitato per la Pace “Pacificazioni”
    di Silvia 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    La sua esperienza, i racconti, la visione della guerra raccontata da chi è stato in quelle terre, al centro del convegno promosso dal comitato per la ...
    this is a test
    “Dentro questa pasta”, da Bernardino da Siena a papa Leone XIV
    Chiesa
    Editoriale
    “Dentro questa pasta”, da Bernardino da Siena a papa Leone XIV
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    di Luigi Lamma “Cittadini miei, io vi predico pace... O voi che avete buona volontà, non vi tirate adietro, seguitate questa pace per l’amore di colui...
    this is a test
    Scuola, competizione “9,81” di macchinine di legno
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, competizione “9,81” di macchinine di legno
    Sfida fra scuole del territorio organizzata dall'ITIS
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Sfida fra scuole del territorio organizzata dall'ITIS
    this is a test
    Riaprono gli spazi del convento di San Nicolò
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Riaprono gli spazi del convento di San Nicolò
    Venerdì 23 maggio, doppio appuntamento che segna la riapertura degli spazi restaurati del convento di San Nicolò a Carpi: dalle 19.30 apericena e dj set con il francescano padre Ivano Cavazzuti
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Maggio, 2025
    Venerdì 23 maggio, doppio appuntamento che segna la riapertura degli spazi restaurati del convento di San Nicolò a Carpi: dalle 19.30 apericena e dj s...
    this is a test
    La Chiesa di Carpi in Festa per il Patrono
    Notizie TV
    La Chiesa di Carpi in Festa per il Patrono
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=NIwF7RfJcvo
    this is a test
    Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio
    Attualità, Carpi, San Possidonio
    Patrono di Carpi. Assegnato il Premio Mamma Nina all’Anspi San Possidonio
    Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini
    di Luigi 
    Pubblicato il 20 Maggio, 2025
    Premiato un progetto rivolto ai minori per l'inclusione dei nuovi cittadini
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza