Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Votare
    In punta di spillo
    Pubblicato il Maggio 23, 2025

    Votare o astenersi ai prossimi referendum è moralmente lo stesso?

    In punta di spillo, una rubrica a cura di Bruno Fasani

    Il prossimo 8 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari, quattro riguardanti il mondo del lavoro, promossi dalla Cgil, ed uno sulla cittadinanza agli stranieri, proposto da +Europa. Non entro nel merito dei singoli temi, lasciando alla politica il compito di convincere i cittadini in un senso o nell’altro. Qui vorrei invece cercare di fare chiarezza sulla polemica che si è sviluppata sul fatto che non tutte le forze politiche sono d’accordo sull’andare a votare. Se a favore si è schierata la Sinistra, capitanata da Landini il quale sa di giocarsi una partita importante per il suo futuro politico, per l’astensione si è invece pronunciato il Centrodestra. Lo stesso ha fatto il M5S ma solo sul quesito della cittadinanza, mentre in disaccordo con qualche specifico referendum si sono espressi sia Renzi di Italia Viva che Calenda di Azione. Da queste diverse prese di posizione sta montando un dibattito, non senza toni aspri e polemici, sulla presunta moralità dell’astensione. Per farla breve, è moralmente lecito astenersi dall’andare a votare per i referendum o no?

    Riporto qui di seguito i due articoli della Costituzione che ci possono aiutare a fare chiarezza nel merito. L’articolo 48 dice: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”. L’articolo 75 afferma invece: “La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi”. Nasce da subito una prima domanda: perché due articoli distinti, l’uno riguardante le elezioni, l’altro riguardante i referendum? Si dirà, giustamente, che si tratta di due distinte realtà. Da qui però la seconda domanda: perché nel primo caso si parla di ‘dovere civico’, mentre nel secondo è previsto che si raggiunga la maggioranza dei votanti, perché il risultato sia valido? È a questo interrogativo che dobbiamo dare risposta.

    Chi propone un referendum (che può essere una parte politica o una minoranza) sa che il compito più difficile che gli spetta, dopo aver messo in moto la macchina, è quello di convincere gli altri cittadini a condividere l’iniziativa. Ma, poiché i cittadini sono liberi, la Costituzione consente loro, non solo di votare contro, ma anche di esprimere il loro dissenso sull’iniziativa, astenendosi dall’andare alle urne. Ecco perché nel caso non si raggiunga il 50% più uno dei voti, si considera che la maggioranza degli italiani sia contraria alla proposta referendaria. Tutto questo, secondo la legge, è considerato un diritto legittimo del cittadino.

    Diverso invece il discorso delle elezioni dove votare è dichiarato ‘dovere civico’ e dove comunque si accetta l’esito a prescindere dal numero dei votanti. Il dovere morale nasce dal fatto che noi viviamo in una democrazia rappresentativa, dove è solo il voto dei cittadini che rende possibile il formarsi degli organi di governo (in primis il Parlamento, ma anche le amministrazioni comunali o regionali…). Va da sé che l’astensione in questo caso sarebbe un colpo mortale alla stessa democrazia. Da qui l’obbligo morale e i due diversi scenari, entrambi previsti dalla Costituzione.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    XXXX Rassegna Corale in San Rocco a Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    XXXX Rassegna Corale in San Rocco a Carpi
    Si terrà il 31 maggio, 50ennale festeggiato con importanti ospiti internazionali
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    Si terrà il 31 maggio, 50ennale festeggiato con importanti ospiti internazionali
    this is a test
    Intervista a don Claudio Burgio
    Culturalmente
    Intervista a don Claudio Burgio
    Culturalmente, a cura di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    Culturalmente, a cura di Francesco Natale
    this is a test
    Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti
    In cammino con la Parola
    Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti
    Vangelo di domenica 25 maggio 2025
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    Vangelo di domenica 25 maggio 2025
    this is a test
    Una scuola da premiare
    Attualità, Carpi
    Una scuola da premiare
    Ammonta a 130mila euro il fondo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha destinato all’edizione 2025 dei Premi allo studio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    Ammonta a 130mila euro il fondo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha destinato all’edizione 2025 dei Premi allo studio
    this is a test
    Meeting Medici con l’Africa Cuamm a Quartirolo
    Attualità, Carpi
    Meeting Medici con l’Africa Cuamm a Quartirolo
    L’Annual Meeting dei Medici con l’Africa (Cuamm) Modena-Reggio si è svolto lo scorso 11 maggio, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi. E’ intervenuta la pediatra carpigiana Francesca Dalla Porta, già in servizio nell’Ospedale di Tosamaganga in Tanzania
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    L’Annual Meeting dei Medici con l’Africa (Cuamm) Modena-Reggio si è svolto lo scorso 11 maggio, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi. E’ interv...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    XXXX Rassegna Corale in San Rocco a Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    XXXX Rassegna Corale in San Rocco a Carpi
    Si terrà il 31 maggio, 50ennale festeggiato con importanti ospiti internazionali
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    Si terrà il 31 maggio, 50ennale festeggiato con importanti ospiti internazionali
    this is a test
    Intervista a don Claudio Burgio
    Culturalmente
    Intervista a don Claudio Burgio
    Culturalmente, a cura di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    Culturalmente, a cura di Francesco Natale
    this is a test
    Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti
    In cammino con la Parola
    Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti
    Vangelo di domenica 25 maggio 2025
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    Vangelo di domenica 25 maggio 2025
    this is a test
    Votare o astenersi ai prossimi referendum è moralmente lo stesso?
    In punta di spillo
    Votare o astenersi ai prossimi referendum è moralmente lo stesso?
    In punta di spillo, una rubrica a cura di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica a cura di Bruno Fasani
    this is a test
    Una scuola da premiare
    Attualità, Carpi
    Una scuola da premiare
    Ammonta a 130mila euro il fondo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha destinato all’edizione 2025 dei Premi allo studio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    Ammonta a 130mila euro il fondo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha destinato all’edizione 2025 dei Premi allo studio
    this is a test
    Meeting Medici con l’Africa Cuamm a Quartirolo
    Attualità, Carpi
    Meeting Medici con l’Africa Cuamm a Quartirolo
    L’Annual Meeting dei Medici con l’Africa (Cuamm) Modena-Reggio si è svolto lo scorso 11 maggio, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi. E’ intervenuta la pediatra carpigiana Francesca Dalla Porta, già in servizio nell’Ospedale di Tosamaganga in Tanzania
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    L’Annual Meeting dei Medici con l’Africa (Cuamm) Modena-Reggio si è svolto lo scorso 11 maggio, presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi. E’ interv...
    this is a test
    Mostra “Pellegrini di speranza”, incontro con Cigarini, Golinelli e Messori
    Attualità, Eventi
    Mostra “Pellegrini di speranza”, incontro con Cigarini, Golinelli e Messori
    Continua la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” presso il Museo Diocesano di Carpi. Giovedì 22 maggio, alle ore 21, l’incontro con Werther Cigarini, Stefano Golinelli e Francesco Messori
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    Continua la mostra d’arte collettiva “Pellegrini di speranza” presso il Museo Diocesano di Carpi. Giovedì 22 maggio, alle ore 21, l’incontro con Werth...
    this is a test
    La Pigotta UNICEF ai piccoli pazienti della Pediatria di Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    La Pigotta UNICEF ai piccoli pazienti della Pediatria di Carpi
    Stamattina la consegna delle tradizionali bambole simbolo di solidarietà e sostegno alla salute
    di Silvia 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    Stamattina la consegna delle tradizionali bambole simbolo di solidarietà e sostegno alla salute
    this is a test
    Unificazione diocesi, ecco i nuovi servizi pastorali
    Carpi, Chiesa, Modena
    Unificazione diocesi, ecco i nuovi servizi pastorali
    Si delinea sempre più l’architettura che scaturirà dall’unificazione delle chiese di Modena e di Carpi. Castellucci: “in ogni chiesa locale c’è il respiro della chiesa universale”
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    Si delinea sempre più l’architettura che scaturirà dall’unificazione delle chiese di Modena e di Carpi. Castellucci: “in ogni chiesa locale c’è il res...
    this is a test
    “Fantilandia”: un viaggio tra musical e cartoni animati
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Fantilandia”: un viaggio tra musical e cartoni animati
    Successo per lo spettacolo di fine anno del liceo Fanti di Carpi
    di Silvia 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2025
    Successo per lo spettacolo di fine anno del liceo Fanti di Carpi
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza