Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Fondazione
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Maggio 27, 2025

    Fondazione Fossoli: nuovo spazio online dedicato alle 67 vittime di Cibeno

    “Un progetto di Public History partecipativo e collettivo per diffondere il più possibile la memoria dei martiri dei quali il nazismo tentò di cancellare anche il ricordo"

    Strage di Cibeno

     

     

    Uno spazio online (al link https://bit.ly/3HcM3wX ) dedicato ad approfondire la vicenda dell’eccidio di Cibeno, avvenuto il 12 luglio del 1944 a pochi chilometri dal Campo di Fossoli, e soprattutto a dare risalto alle storie e alle vite delle 67 vittime: è stato annunciato sabato scorso dalla presidente della Fondazione Fossoli Manuela Ghizzoni, nel corso della cerimonia tenutasi presso il Museo del Risorgimento di Milano, per commemorare l’80° anniversario delle solenni esequie dei 67 Caduti, celebrate nel Duomo il 24 maggio del 1945.

     

    Lo spazio online rappresenta un nuovo, importante progetto di approfondimento della Fondazione, che vuole in tal modo raccogliere in un unico spazio il maggior numero di informazioni e dati relativi alle vittime dell’eccidio, per fare storia e, al contempo, salvaguardarne la memoria.

     

    Questo il commento della presidente Ghizzoni: “Nel 2004, in occasione del Sessantesimo anniversario della strage, fu pubblicato il volume ‘Uomini, nomi, memoria. Fossoli 12 luglio 1944’, di Anna Maria Ori, Carla Bianchi Iacono e Metella Montanari, successivamente reso disponibile in formato digitale dieci anni dopo, con una introduzione di Marzia Luppi. A distanza di vent’anni dalla pubblicazione di quel volume, il sito web dedicato alla strage del 12 luglio 1944 vuole essere la prosecuzione ideale di quel progetto, tanto nell’obiettivo storiografico quanto nell’impianto metodologico: grazie al coinvolgimento di familiari, enti pubblici e privati, associazioni, storici locali e nazionali desideriamo approfondire lo studio della strage e delle biografie degli assassinati nonché rendere noti, ad un pubblico il più vasto possibile, gli esiti delle nuove ricerche. In altre parole, vogliamo dare vita ad un progetto di Public History partecipativo e collettivo: in questo sito si raccoglieranno dati, si farà comunicazione, si promuoveranno attività didattiche. Vorremmo che diventasse un repository di tutto quanto necessario per comunicare, diffondere e disseminare l’evento drammatico della strage, il contesto in cui è avvenuta e, soprattutto, la vita, la storia personale e familiare, il senso delle scelte e delle azioni, cioè di tutto quello che le 67 vittime sono state prima di sprofondare nel buco nero voluto da chi li ha assassinati.”

     

    A prendere la parola durante la commemorazione promossa anche da Comune di Milano, da “Milano è Memoria”, ANED Milano, “Associazione Familiari dei Caduti nell’eccidio del Cibeno”, oltre alla Fondazione Fossoli, anche Gabriele Mormino, dell’Associazione Familiari dei caduti, il presidente di ANED Nazionale Dario Venegoni e la storica Francesca Baldini. A introdurli, la vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano Roberta Osculati.

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Monsignor Erio Castellucci in visita a Notizie per la festa del Patrono
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Monsignor Erio Castellucci in visita a Notizie per la festa del Patrono
    L'incontro è andato in scena a pochi giorni dai dieci anni dalla sua nomina a vescovo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    L'incontro è andato in scena a pochi giorni dai dieci anni dalla sua nomina a vescovo
    this is a test
    Ricostruzione, a Novi incontro di aggiornamento
    Attualità, Chiesa, Novi di Modena
    Ricostruzione, a Novi incontro di aggiornamento
    Trattato l’iter riguardante il complesso parrocchiale e l’oratorio della Trinità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Trattato l’iter riguardante il complesso parrocchiale e l’oratorio della Trinità
    this is a test
    Aggiornamenti sulla ricostruzione a 13 anni dal sisma
    Attualità, Chiesa
    Aggiornamenti sulla ricostruzione a 13 anni dal sisma
    A 13 anni dagli eventi sismici che colpirono l’Emilia, il punto sulla ricostruzione dei beni immobili ecclesiastici con l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    A 13 anni dagli eventi sismici che colpirono l’Emilia, il punto sulla ricostruzione dei beni immobili ecclesiastici con l’architetto Sandra Losi, dire...
    this is a test
    Si fa presto a dire pace. In nome di quale Dio?
    Chiesa, Editoriali
    Editoriale
    Si fa presto a dire pace. In nome di quale Dio?
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Leone XIV si è presentato al mondo con l’invocazione di Cristo Risorto “Pace a voi”. Nel cuore del Papa e della Chiesa lo strazio per il prolungarsi d...
    this is a test
    Commemorazioni nel 13° anniversario del sisma
    Attualità, Chiesa
    Commemorazioni nel 13° anniversario del sisma
    Nel 13° anniversario degli eventi sismici, giovedì 29 maggio, alle 20, a Rovereto, Santa Messa in suffragio di don Ivan Martini; alle 20.30, presso la stele nella parrocchia di San Giacomo Roncole, Santa Messa in memoria di tutte le vittime del sisma
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Nel 13° anniversario degli eventi sismici, giovedì 29 maggio, alle 20, a Rovereto, Santa Messa in suffragio di don Ivan Martini; alle 20.30, presso la...
    this is a test
    Consegnato il Premio Pico a Roberta Metsola
    Attualità, Mirandola
    Consegnato il Premio Pico a Roberta Metsola
    Presso il Teatro Regio di Parma, è stato consegnato il Premio Pico - XIV edizione a Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, dai rappresentanti degli enti promotori del Premio
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Presso il Teatro Regio di Parma, è stato consegnato il Premio Pico - XIV edizione a Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, dai rappresent...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Monsignor Erio Castellucci in visita a Notizie per la festa del Patrono
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Monsignor Erio Castellucci in visita a Notizie per la festa del Patrono
    L'incontro è andato in scena a pochi giorni dai dieci anni dalla sua nomina a vescovo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    L'incontro è andato in scena a pochi giorni dai dieci anni dalla sua nomina a vescovo
    this is a test
    Ricostruzione, a Novi incontro di aggiornamento
    Attualità, Chiesa, Novi di Modena
    Ricostruzione, a Novi incontro di aggiornamento
    Trattato l’iter riguardante il complesso parrocchiale e l’oratorio della Trinità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Trattato l’iter riguardante il complesso parrocchiale e l’oratorio della Trinità
    this is a test
    Aggiornamenti sulla ricostruzione a 13 anni dal sisma
    Attualità, Chiesa
    Aggiornamenti sulla ricostruzione a 13 anni dal sisma
    A 13 anni dagli eventi sismici che colpirono l’Emilia, il punto sulla ricostruzione dei beni immobili ecclesiastici con l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    A 13 anni dagli eventi sismici che colpirono l’Emilia, il punto sulla ricostruzione dei beni immobili ecclesiastici con l’architetto Sandra Losi, dire...
    this is a test
    Si fa presto a dire pace. In nome di quale Dio?
    Chiesa, Editoriali
    Editoriale
    Si fa presto a dire pace. In nome di quale Dio?
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Leone XIV si è presentato al mondo con l’invocazione di Cristo Risorto “Pace a voi”. Nel cuore del Papa e della Chiesa lo strazio per il prolungarsi d...
    this is a test
    Commemorazioni nel 13° anniversario del sisma
    Attualità, Chiesa
    Commemorazioni nel 13° anniversario del sisma
    Nel 13° anniversario degli eventi sismici, giovedì 29 maggio, alle 20, a Rovereto, Santa Messa in suffragio di don Ivan Martini; alle 20.30, presso la stele nella parrocchia di San Giacomo Roncole, Santa Messa in memoria di tutte le vittime del sisma
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Nel 13° anniversario degli eventi sismici, giovedì 29 maggio, alle 20, a Rovereto, Santa Messa in suffragio di don Ivan Martini; alle 20.30, presso la...
    this is a test
    Consegnato il Premio Pico a Roberta Metsola
    Attualità, Mirandola
    Consegnato il Premio Pico a Roberta Metsola
    Presso il Teatro Regio di Parma, è stato consegnato il Premio Pico - XIV edizione a Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, dai rappresentanti degli enti promotori del Premio
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Presso il Teatro Regio di Parma, è stato consegnato il Premio Pico - XIV edizione a Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, dai rappresent...
    this is a test
    Fondazione Fossoli: nuovo spazio online dedicato alle 67 vittime di Cibeno
    Attualità, Carpi, Territorio
    Fondazione Fossoli: nuovo spazio online dedicato alle 67 vittime di Cibeno
    “Un progetto di Public History partecipativo e collettivo per diffondere il più possibile la memoria dei martiri dei quali il nazismo tentò di cancellare anche il ricordo"
    di Silvia 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2025
    “Un progetto di Public History partecipativo e collettivo per diffondere il più possibile la memoria dei martiri dei quali il nazismo tentò di cancell...
    this is a test
    “La cronicità come prendersene cura e come viverla”
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La cronicità come prendersene cura e come viverla”
    Giovedì 29 maggio, alle 15, al Centro Sociale Guerzoni di Carpi, il secondo incontro del progetto "INGUARIBILI MA SEMPRE CURABILI"
    di Silvia 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2025
    Giovedì 29 maggio, alle 15, al Centro Sociale Guerzoni di Carpi, il secondo incontro del progetto "INGUARIBILI MA SEMPRE CURABILI"
    this is a test
    Memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini
    Attualità, Chiesa
    Memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini
    Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa, presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con la collocazione definitiva della reliquia del Beato Odoardo Focherini presso l’altare di Santo Stefano, sempre in Cattedrale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2025
    Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa, presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con la collocazione definitiva...
    this is a test
    “Moda al Futuro” 17ª edizione: premiati e menzioni speciali
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Moda al Futuro” 17ª edizione: premiati e menzioni speciali
    Successo per concorso ideato da Lapam Confartigianato in collaborazione con il Vallauri di Carpi
    di Silvia 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2025
    Successo per concorso ideato da Lapam Confartigianato in collaborazione con il Vallauri di Carpi
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza