“La
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 27, 2025

“La cronicità come prendersene cura e come viverla”

Giovedì 29 maggio, alle 15, al Centro Sociale Guerzoni di Carpi, il secondo incontro del progetto "INGUARIBILI MA SEMPRE CURABILI"

Libro

 

 

Giovedì 29 maggio, alle 15,00, si svolgerà, presso il Centro Sociale Guerzoni di Carpi, il secondo incontro del progetto “INGUARIBILI MA SEMPRE CURABILI”organizzato, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, dalle associazioni carpigiane: AMO – CARER – GAFA – ZEROK e dalla Fondazione Hospice San Martino.

L’argomento al centro dell’incontro sarà LA CRONICITA’, che insieme alle cure palliative sono due sfide importanti per le persone malate, per i loro familiari e per i servizi sanitari.,

PROGRAMMA

  • Presentazione del progetto e della giornata: Stefano Cencetti, Fondazione Hospice San Martino
  • Interventi istituzionali:
    • Tamara Calzolari, Comune di Carpi
    • Paolo Vacondio, Azienda USL Modena
  • Incontro su “LA CRONICITA’. COME PRENDERSENE CURA, COME VIVERLA”, moderato dalla dottoressa ANNA RAGAZZONI, Medico di medicina generale e Presidente dell’associazione GAFA con protagonisti:
  • DAGMAR RINNENBURGER pneumologa e autrice del libro
  • SANDRO SPINSANTI bioeticista

che saranno sollecitati nella discussione dai rappresentanti delle Associazioni            promotrici  del progetto:

  • Grazia Lazzaretti per AMO
  • Loredana Ligabue per CARER
  • Massimiliano Cruciani per ZEROK
  • e dalle domande dei presenti

Il pomeriggio si concluderà con una merenda nel parco DEL Circolo allietata dai Cori ARCOBALENO e PARKINSON di Carpi.

 

 

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...