“La
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 27, 2025

“La cronicità come prendersene cura e come viverla”

Giovedì 29 maggio, alle 15, al Centro Sociale Guerzoni di Carpi, il secondo incontro del progetto "INGUARIBILI MA SEMPRE CURABILI"

Libro

 

 

Giovedì 29 maggio, alle 15,00, si svolgerà, presso il Centro Sociale Guerzoni di Carpi, il secondo incontro del progetto “INGUARIBILI MA SEMPRE CURABILI”organizzato, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, dalle associazioni carpigiane: AMO – CARER – GAFA – ZEROK e dalla Fondazione Hospice San Martino.

L’argomento al centro dell’incontro sarà LA CRONICITA’, che insieme alle cure palliative sono due sfide importanti per le persone malate, per i loro familiari e per i servizi sanitari.,

PROGRAMMA

  • Presentazione del progetto e della giornata: Stefano Cencetti, Fondazione Hospice San Martino
  • Interventi istituzionali:
    • Tamara Calzolari, Comune di Carpi
    • Paolo Vacondio, Azienda USL Modena
  • Incontro su “LA CRONICITA’. COME PRENDERSENE CURA, COME VIVERLA”, moderato dalla dottoressa ANNA RAGAZZONI, Medico di medicina generale e Presidente dell’associazione GAFA con protagonisti:
  • DAGMAR RINNENBURGER pneumologa e autrice del libro
  • SANDRO SPINSANTI bioeticista

che saranno sollecitati nella discussione dai rappresentanti delle Associazioni            promotrici  del progetto:

  • Grazia Lazzaretti per AMO
  • Loredana Ligabue per CARER
  • Massimiliano Cruciani per ZEROK
  • e dalle domande dei presenti

Il pomeriggio si concluderà con una merenda nel parco DEL Circolo allietata dai Cori ARCOBALENO e PARKINSON di Carpi.

 

 

 

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...