Afghanistan,
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Maggio 29, 2025

Afghanistan, donne senza volto

una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi

Un momento di approfondimento dedicato alla condizione femminile in Afghanistan si è tenuto lunedì 27 maggio alle ore 21:00 presso l’Auditorium Loria di Carpi. L’evento, dal titolo “Afghanistan. Donne senza volto”, ha posto l’attenzione sul dramma delle donne afghane, private dei diritti fondamentali e relegate all’invisibilità sociale sotto il regime talebano. A guidare la serata è stata la giornalista Serena Arbizzi, che ha moderato l’incontro con Barbara Schiavulli, reporter di guerra e scrittrice, da anni impegnata nel racconto dei conflitti e delle realtà dimenticate. Nel 2004, Schiavulli è stata sequestrata in Iraq insieme ad altri giornalisti, un’esperienza che ha segnato profondamente la sua carriera. Nonostante le difficoltà, è rimasta impegnata nel giornalismo di guerra e nei diritti umani, cercando di raccontare storie di persone comuni che vivono sotto il peso dei conflitti armati.

Attraverso il racconto diretto e il confronto, l’iniziativa ha voluto offrire uno sguardo lucido e coinvolgente sulla situazione delle donne afghane, che oggi vivono sotto un regime che ne limita fortemente la libertà, l’istruzione e la possibilità di partecipare alla vita pubblica.

Organizzato dal Circolo Arci “Ciro Menotti” con il patrocinio del Comune di Carpi, l’incontro è stato arricchito da importanti collaborazioni, tra cui UDIUnione Donne in Italia, CIF,  Centro Documentazione Donna, ANPI Carpi, CGIL e altre realtà associative del territorio. Il sostegno di enti e fondazioni locali ha reso possibile la realizzazione di una serata di forte valore culturale e sociale, che ha richiamato l’attenzione su un dramma umanitario che non può essere dimenticato.

Nel corso della serata è stato presentato il libro della giornalista dal titolo  Burqa Queen, La storia di tre donne dopo la riconquista del potere dei talebani in Afghanistan , parole che restituiscono  con forza il senso di oppressione e silenzio che avvolge milioni di donne afghane, dando un “volto seppur coperto”  a chi spesso rimane invisibile agli occhi del mondo.

Daniele Losi

Segui la testata giornalistica online di Barbara Schiavulli  radiobullets 

 

Memoria, Odoardo un uomo “normale”
I luoghi, le storie e le persone legate alla figura di Focherini nella mostra diffusa tra Carpi, Modena e Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Ottobre, 2025
I luoghi, le storie e le persone legate alla figura di Focherini nella mostra diffusa tra Carpi, Modena e Mirandola
Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...