Estate,
Chiesa, Soliera
Pubblicato il Giugno 5, 2025

Estate, un tempo prezioso per i più piccoli

Al via le attività estive nelle parrocchie. Enrico Malagoli, presidente zonale Anspi, “una proposta educativa integrale”

Le parrocchie hanno a cuore il tempo dell’estate. Lo dimostrano, ancora una volta, i centri estivi parrocchiali che dalla prossima settimana inizieranno un po’ dappertutto nel territorio diocesano, grazie alla passione e all’impegno di numerosi educatori coadiuvati dai volontari. Al di là dei diversi nomi con cui vengono chiamati – oratori estivi, centri estivi, Grest, campi gioco, Estate ragazzi -, sono uniti dall’intento di offrire, nel contempo, un importante servizio alle famiglie e “un’esperienza di crescita e socializzazione guardando alla persona nella sua integralità, combinando attività di studio, svago, gioco, sport, laboratori, riflessioni e approfondimenti sulla vita di fede” come sottolinea Enrico Malagoli, presidente dell’Anspi Comitato Zonale di Carpi, da tanti anni impegnato nella gestione del centro estivo della parrocchia di Limidi di Soliera.

Enrico, oltre alla prospettiva di una educazione integrale della persona, qual è, a suo parere, la peculiarità dei centri estivi nelle parrocchie?

Posso dire, senza timore di esagerare, che i centri estivi parrocchiali richiedono sicuramente un impegno maggiore rispetto ad altre realtà: da parte dei genitori e delle famiglie, per quanto riguarda la scelta di una proposta di ispirazione cristiana, di educazione ai valori evangelici..

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi Film Fest tra proiezioni, incontri, masterclass
Presentata l’edizione 2025 di Carpi Film Fest, che da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre propone un programma di 27 appuntamenti, intrecciando il cinema con teatro, letteratura, musica e arti visive. Tra gli ospiti, Paolo Crepet, Pupi Avati e Anna Mazzamauro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Presentata l’edizione 2025 di Carpi Film Fest, che da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre propone un programma di 27 appuntamenti, intrecciando il...
Arriva a Ravenna la nave-scuola della pace Bel Espoir
Mercoledì 27 agosto arriverà in Darsena a Ravenna la nave-scuola per la pace Bel Espoir del progetto Med25, su cui saliranno 25 giovani di tutto il Mediterraneo. Sabato 30 e domenica 31 un convegno su “Cristianesimi d’Oriente e d’Occidente” sempre a Ravenna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Mercoledì 27 agosto arriverà in Darsena a Ravenna la nave-scuola per la pace Bel Espoir del progetto Med25, su cui saliranno 25 giovani di tutto il Me...
Angelus, Papa Leone: “non basta professare la fede con le parole”
All’Angelus di domenica 24 agosto in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha spiegato che non è sufficiente compiere “atti religiosi se questi non trasformano il cuore”. “La nostra fede è autentica quando abbraccia tutta la nostra vita”. Ha inoltre richiamato l’importanza del perseverare nella preghiera per la pace
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
All’Angelus di domenica 24 agosto in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha spiegato che non è sufficiente compiere “atti religiosi se questi non trasfo...
Padre Chadrack Tabukanga ordinato sacerdote
Lo scorso 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, il diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano, è stato ordinato presbitero da monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Agosto, 2025
Lo scorso 23 agosto, nel Duomo di Mirandola, il diacono Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri in servizio a San Martino Carano, è...
Calcio, Carpi pronto al debutto in campionato
I biancorossi scenderanno in campo oggi, sabato 23 agosto, al Cabassi contro la Juventus Next Gen
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Agosto, 2025
I biancorossi scenderanno in campo oggi, sabato 23 agosto, al Cabassi contro la Juventus Next Gen