Festa
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 13, 2025

Festa di Sant’Antonio di Padova

Venerdì 13 giugno, ricorre la memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova. Le celebrazioni presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi e la Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nella parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello

 

Parrocchia di San Nicolò

Presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi, dal 10 al12 giugno, Triduo presieduto da padre Ivano Cavazzuti e dal parroco padre Celestino: alle 17.30 Vespri, alle 18 Rosario, alle 18.30 Santa Messa. Venerdì 13 giugno, alle 17.30 Vespri, alle 18 Rosario, alle 18.30 Santa Messa solenne, seguirà la processione con la statua del Santo con il seguente itinerario: piazzale San Nicolò, Via G. Fassi, Via Berengario, Via Trento Trieste, Via S. Bernardino da Siena, Via Catellani, Via G. Fassi, piazzale San Nicolò. Al termine benedizione dei bambini e del pane di Sant’Antonio.

Parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello

Presso la parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello, si tiene la Sagra del Patrono. Venerdì 13 giugno, alle 20.30 solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Erio Castellucci e animata dalla Corale “Simona Andreoli”. Al termine, distribuzione del “Pane di Sant’Antonio”. A seguire, rifresco nella piazzetta della canonica. Domenica 15 giugno, alle 10.30, Santa Messa solenne. Alle 12.30, pranzo comunitario presso il Centro di spiritualità (prenotazione in segreteria parrocchiale tel. 059 671513; Giovanna Mantovani 348 1939737).

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...