È
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 18, 2025

È operativo il “Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora” di Carpi

Sala: “Nessun privilegio, attuazione di un diritto”

di Maria Silvia Cabri

A due mesi dall’apertura, è positivo (e propositivo) il bilancio del “Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora” di Carpi, la cui sede in via don Minzoni 1/B è stata inaugurata l’11 aprile scorso, grazie alla collaborazione con Porta Aperta Carpi, Ausl di Modena e Comune di Carpi. Il nuovo ambulatorio medico per chi non ha accesso al Sistema Sanitario Nazionale, ossia persone senza permesso di soggiorno e quelle senza una dimora, si basa sulla forza straordinaria del volontariato: oltre una decina i medici (in pensione) che hanno dato la loro disponibilità (coprendo i turni fino dopo l’estate), cui si aggiunge chi svolge le attività di segreteria. Ad oggi, per un giorno a settimana, ma nel caso ci sarà un incremento di aperture. “Come abbiamo ribadito già il giorno dell’inaugurazione – afferma Omar Sala, presidente Porta Aperta Carpi – questo non è ‘solo’ uno studio medico, ma un vero centro per la salute. Abbiamo già avuto una decina di accessi”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...