Diario
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 19, 2025

Diario missionario dal Brasile /3

Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena

 

E’ in corso il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari Diocesani di Carpi e di Modena. Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti junior, nipote dell’omonimo sacerdote missionario carpigiano – sono arrivati nello Stato del Goiás. Si tratta della prima tappa nei luoghi dove ha svolto il suo ministero e dove subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti. Qui verranno raccolte testimonianze di dirette per sostenere la causa di beatificazione che si vorrebbe avviare per il missionario da tutti conosciuto come padre Chicão. Tra sabato 21 e domenica 22 giugno i due saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e da un gruppo di volontari. La seconda tappa del viaggio sarà l’Amazzonia, nei territori dove opera il missionario modenese don Maurizio Setti.

 

Giorno 3 – Jussara, Britannia, Santa Fé, Fazenda nova (Stato del Goiás)

Giriamo per parrocchie per la raccolta di interviste dei testimoni del ministero di don Cavazzuti. Sempre a non meno di 150 chilometri l’una dall’altra. Don Maurinho, rettore del Seminario della Diocesi del Goiás, affronta con disinvoltura le lunghe e ampie strade provinciali che tagliano campi sterminati di branchi di mucche al pascolo, molto libere. Quando don Francesco arrivò in Brasile qui era tutta foresta, disboscata per l’industria della produzione di carne.

I panorami davanti a noi sono comunque magnifici, le nuvole in cielo sembrano quelle del pittore Magritte, la luce sulle bestie al pascolo quella dei quadri di Fattori.

Ogni volta che finiamo una registrazione le comunità ci offrono un ristoro con banchetti ampiamente imbanditi, e non ti puoi rifiutare almeno di assaggiare. Poi a Messa trovi il Vangelo di Matteo con “quando digiunate non assumete aria malinconica…”: qui al momento non c’è pericolo! Avremo mangiato almeno otto volte oggi!

Chiudiamo la giornata partecipando alla novena per San Giovanni Battista e il collegamento con padre Chicão, profeta e martire, qui è per tutti naturale.

Don Antonio Dotti

 

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”