Diario
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 23, 2025

Diario missionario dal Brasile /7

Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi

Insieme sul luogo dell’attentato subito da don Francesco (Foto Missio Modena)

 

Giorno 7 – Sanclerlandia, Mossamedes (Stato del Goiás)

Domenica 22 giugno, in mattinata, a Sanclerlandia, la messa presieduta dal parroco, padre Marquez, e concelebrata, oltre che da don Erio, don Antonio e don Francesco, anche da padre Celso Carpenedo che ha conosciuto i missionari modenesi e carpigiani vissuti in Goiás. Nel pomeriggio, a Mossamedes, la visita tutti insieme al luogo dell’attentato. Per concludere, in serata, sempre a Mossamedes, la messa presieduta dal vescovo di Goiás Jeová Elias Ferreira, molto sentito anche qui il ricordo di don Francesco.

 

Dall’omelia di padre Marquez: “Cristo non è mitologia, c’è una croce da affrontare. La croce non è disperazione ma un dono d’amore del Padre. Il profeta che segue il cammino della croce come padre Chicao versa il sangue. Ma Dio ha reso ancora più fertile per il sangue dei martiri la Sua Chiesa.

Il prof. Donizete sul luogo dell’attentato ci spiega che la richiesta per i sacramenti di un fedele. Esso ha distolto don Francesco quel minimo che ha permesso di non ricevere lo sparo al centro del volto: “qui in questo posto Dio si è reso presente perché la salvezza di padre Chicão è stata un miracolo”

Abbiamo scoperto anche che don Francesco è stato un grande costruttore di chiese e strutture parrocchiali: a Jussara e a Sanclerlandia, tra le altre.

Don Antonio Dotti

 

La Messa a Sanclerlandia con il vescovo di Goiás Jeová Elias Ferreira

 

La Chiesa di Sanclerlandia, costruita da don Francesco

 

L’altare a forma di barca, voluto da don Francesco in una delle sue chiese

 

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico e gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”