Giornata
Attualità, Carpi, Eventi, Territorio
Pubblicato il Giugno 26, 2025

Giornata mondiale del Rifugiato: gli appuntamenti dell’Unione Terre d’Argine

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, l’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una tavola rotonda aperta alla cittadinanza

In occasione della  Giornata mondiale del Rifugiato, l’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una tavola rotonda aperta alla cittadinanza per riflettere sul tema dell’accoglienza e dei diritti umani, in collaborazione con Unimore e con le cooperative sociali che si occupano di accoglienza nel territorio dell’Unione. I tanti conflitti attualmente in corso nel mondo portano con sé un carico di problemi legati alle persone che fuggono da questi luoghi di guerra.

I dati forniti dall’Unione delle Terre d’Argine riguardano il 2024 e registrano il transito, attraverso il progetto Sai, di 67 persone, di cui 15 hanno concluso il percorso professionale già nel 2024.

Attualmente, al 25 giugno, ci sono 30 utenti accolti e 8 in procinto di entrare, con la particolarità di un ulteriore sottogruppo di persone in vulnerabilità.

All’incontro sono intervenuti: Tamara Calzolari, assessora alle Politiche sociali, Sanità, Pari opportunità, Integrazione e Casa del Comune di Carpi; Marco Mondello, ricercatore Unimore – Osservatorio Migranti Crid – Centro di ricerca interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità Unimore; Lisa Severo, coordinatrice del progetto Sai dell’Unione delle Terre d’Argine, e rappresentanti delle cooperative L’Angolo, Il Mantello, Papa Giovanni XXIII, Leone Rosso, che hanno in gestione i Centri di accoglienza straordinaria del territorio dell’Unione.

L’incontro si è svolto nella mattinata di giovedì 26 giugno, dalle 10 alle 12, presso i Giardini del Palazzo della Pieve di Carpi.

Pace. Il 22 agosto giornata di preghiera e digiuno
E' stata indetta da Papa Leone XIV, l'adesione della Chiesa di Carpi e gli appuntamenti per viverla in comunità
di Luigi 
Pubblicato il 20 Agosto, 2025
E' stata indetta da Papa Leone XIV, l'adesione della Chiesa di Carpi e gli appuntamenti per viverla in comunità
Sanità, il Ramazzini affronta il periodo di agosto
La delicatezza del periodo estivo, tra ferie e carenza di personale, per garantire ogni servizio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Agosto, 2025
La delicatezza del periodo estivo, tra ferie e carenza di personale, per garantire ogni servizio