“Parti
Attualità, Eventi, Modena
Pubblicato il Luglio 4, 2025

“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri

Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti

Ermanno Gorrieri

 

Lunedì 7 luglio, alle ore 21, a Modena, presso le Sale Conferenze di Palazzo Europa in Via Emilia Ovest 101, sarà presentato il docu-film “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti.

Negli anni ’80 Ermanno Gorrieri ricoprì la carica di ministro e fu tra i promotori della commissione Povertà, che getto un’ombra sul lustro con cui l’Italia solitamente si auto-rappresentava sui media e nelle sedi istituzionali.

“Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”, realizzato dal figlio Claudio Gorrieri insieme al regista Mario Piredda, racconta – attraverso la testimonianza di uomini delle istituzioni, economisti, docenti e giornalisti – il pensiero pionieristico di Gorrieri sulla disuguaglianza sociale. L’espressione “parti uguali fra disuguali” è mutuata da una frase di don Lorenzo Milani, da cui prese il titolo il volume pubblicato dallo stesso Gorrieri nel 2002.

Il docufilm è stato realizzato col patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Comune di Modena, Città di Sassuolo, Comune di Formigine e col contributo della Camera di Commercio di Modena ed BCC Emilbanca.

L’evento del 7 luglio è promosso dalla Fondazione Ermanno Gorrieri per gli Studi Sociali.

 

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...