“Beppe
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 15, 2025

“Beppe nel cuore”: donati 15 manichini per imparare a salvare vite

Un contributo prezioso per i progetti “118 Squola” e “Sai salvare una vita?”, che portano nelle scuole l’educazione al primo soccorso

Donazione “Beppe nel cuore”

 

 

Un gesto concreto, un dono che parla al futuro: grazie alla generosità dell’Associazione “Beppe nel cuore”, dedicata a Giuseppe Loschi, medico solierese scomparso prematuramente nel 2019 a soli 37 anni a causa di un arresto cardiaco, 15 nuovi manichini arricchiranno i corsi di formazione del Servizio 118, portando nelle scuole non solo nozioni, ma soprattutto consapevolezza e coraggio. La consegna dei dispositivi si è svolta nei giorni scorsi davanti al Pronto Soccorso di Carpi, alla presenza di una rappresentanza dei professionisti del 118 e dei donatori, tra cui Isabella Faenza, moglie del dottor Loschi.

Imparare a salvare una vita è un atto di responsabilità e altruismo che non ha età, ma che può diventare parte del bagaglio di ogni bambino e ragazzo se trasmesso nel modo giusto. I progetti “118 Squola” e “Sai salvare una vita?”, iniziative comprese nel contenitore di proposte formative “Sapere & Salute” e in cui verranno utilizzati i manichini donati, nascono proprio con questo obiettivo: offrire agli studenti l’opportunità di apprendere le manovre di rianimazione cardiopolmonare e di primo soccorso, competenze fondamentali che possono fare la differenza in situazioni di emergenza.

Investire nella formazione dei più giovani significa costruire comunità più sicure e consapevoli: questa donazione rappresenta un gesto di grande valore per le generazioni future, perché permette di diffondere la cultura del soccorso e di rendere sempre più cittadini in grado di intervenire tempestivamente per salvare una vita.

Nella stessa occasione sono state consegnate ufficialmente anche due borse, donate sempre dalla stessa associazione, contenenti un kit definito “stop the bleed” che sarà in dotazione alle ambulanze 118 di stanza al Pronto Soccorso di Carpi e che serve per gestire e controllare in modo più efficace le gravi emorragie.

L’Azienda USL di Modena ringrazia di cuore l’Associazione “Beppe nel cuore” per la sensibilità e l’impegno che da anni porta avanti, a conferma di un legame profondo con la comunità e di un sostegno concreto al lavoro quotidiano degli operatori dell’emergenza-urgenza.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...