San Giacomo Roncole, è qui la festa
Grande successo per la Sagra parrocchiale che, come sempre, può contare su uno staff eccellente di volontari
di Virginia Panzani
Bilancio più che positivo anche quest’anno per la Sagra in onore della Beata Vergine del Carmelo nella parrocchia di San Giacomo Roncole, svoltasi dall’11 al 14 luglio. Ottimo il riscontro sia dal punto di vista delle presenze sia da quello del gradimento degli spettacoli proposti, fra cui quello prodotto interamente e interpretato dai ragazzi della parrocchia. Appuntamento immancabile la nuova commedia dialettale della compagnia “Quelli delle Roncole 2”, che presenta ogni anno in anteprima alla Sagra l’opera che poi porterà in scena nelle serate della propria “tournée” – sono già in programma numerose date. Molto apprezzato anche il menù, con gli squisiti maccheroni al pettine – già vincitori di numerose edizioni del Palio del Pettine -, specialità in cui lo staff della cucina roncolese riesce sempre a dare il meglio di sé.
Come ormai da tredici anni, è stata ospite una delegazione della parrocchia di Creazzo (Vicenza) che aiutò San Giacomo Roncole a seguito del sisma nel 2012 e con cui si mantiene vivo il legame di amicizia e di condivisione. La Sagra della Madonna del Carmelo si conferma, dunque, come momento atteso, partecipato e condiviso nel clima di una “grande famiglia”: il valore aggiunto sono e rimangono i volontari, di varie generazioni, che, con il coordinamento del parroco, don Alexandre Nondo Minga, donano il loro servizio, nonostante la considerevole fatica, con il sorriso e con profondo affetto per la propria comunità.