Centri estivi CSI, avventure quotidiane
Viaggio nei centri estivi del CSI percorsi educativi tra sport, creatività e relazioni
di Samuele Baraldi
Anche quest’anno, i Centri Estivi CSI stanno regalando un’estate indimenticabile a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, tra giochi, esperienze educative e tanta fantasia. Le attività si svolgono nelle quattro sedi scolastiche Don Milani, Leonardo da Vinci, Anna Frank, Modulo Garibaldi (Soliera) e nella Parrocchia di Santa Croce, con proposte diversificate che uniscono divertimento, movimento e creatività.
Qui “Don Milani” Tra giochi d’acqua, misteri e fumetti viventi
Al campo giochi Don Milani, l’estate è un mix esplosivo di allegria e immaginazione. Le risate esplodono nel gioco di “1, 2, 3… Stella!”, trasformato in una battaglia d’acqua che ha regalato momenti di pura gioia tra arcobaleni liquidi e spruzzi improvvisi. Un semplice gioco si è così trasformato in una “tempesta di felicità” fatta di libertà e risate contagiose. Ma non è finita qui: quando cala il sole, scende il mistero con “Lupus in Fabula”, un gioco di ruolo in cui ogni bambino interpreta un personaggio nascosto nel gregge. Il gioco si trasforma in un vero teatro di bluff, strategie e complicità, dove il divertimento è assicurato fino all’ultimo colpo di scena.
E per gli amanti della fantasia, è nata l’epopea creativa di Don Milani Comics: una missione guidata da Chiara Comics e i suoi supereroi che coinvolge i bambini nella creazione di un fumetto vivente. I piccoli diventano veri eroi per vivere un’avventura che celebra il potere delle idee e il valore della collaborazione.
Qui Santa Croce Sport, bici e tanto spirito di squadra
I ragazzi della Parrocchia di Santa Croce (dagli 11 ai 14 anni) hanno invece vissuto una giornata all’insegna dello sport e dell’aria aperta. Una biciclettata ordinata e sicura li ha condotti fino al campo da beach volley di via Sigonio, dove hanno giocato tra sabbia, schiacciate e ghiaccioli. Le partite si sono alternate a momenti di relax, per una mattinata ricca di entusiasmo, con l’energia e lo spirito di squadra protagonisti. Un’esperienza talmente riuscita che sarà ripetuta anche martedì 22 luglio.
Qui “Anna Frank” Scooby-Doo, dragoni e cacce al tesoro
Al campo giochi “Anna Frank”, i bambini sono di-ventati protagonisti di un’estate a tema Scooby-Doo. Ispirandosi alle avventure del famoso cartone, gli educatori hanno dato vita a un gioco settimanale in cui un bimbo “mostro” viene smascherato grazie a indizi raccolti dal gruppo. Risate, rincorse e richieste di essere il prossimo “cattivo” non sono mancate! Il momento clou? Una reinterpretazione teatrale dell’episodio “Scooby Doo e il segreto del Dragone”. I bambini, entusiasti, hanno partecipato a una caccia al tesoro sperimentando il gioco in chiave misteriosa e divertente.
Qui “Garibaldi” (Soliera) Creatività artistica e giochi di ruolo
A Soliera diverse attività creative e divertenti per bambini, come la costruzione di un fortino per dare libertà di immaginazione. I fortini sono stati costruiti con diversi materiali come lenzuola, sedie o scatole di cartone. Decorati a loro piacimento, i fortini sono perfetti per giochi di ruolo ma anche per godersi dei momenti di tranquillità. Insomma, si adattano ad ogni situazione!
Qui “L. Da Vinci” Esperimenti, alieni e salvataggi stellari
Alla scuola Leonardo da Vinci, l’estate si è tinta di fantascienza! Un misterioso scienziato ha annunciato una minaccia aliena che intende rubare il Sole. I bambini, diventati piccoli esploratori spaziali, hanno affrontato una serie di sfide presso il Museo della Bilancia, tra esperimenti su aria, acqua, pesi e masse nei diversi pianeti. Un’occasione perfetta per imparare divertendosi. Tra attività scientifiche, giochi di gruppo e balli collettivi, i partecipanti hanno vissuto una giornata intensa fatta di conoscenza, movimento e cooperazione. Un’esperienza completa che ha unito scoperta e gioco in perfetto stile CSI.
Un’estate da ricordare
I Centri Estivi CSI di Carpi si confermano un punto di riferimento per le famiglie, offrendo ai bambini occasioni di crescita, gioco e relazione. Tra spruzzi d’acqua, risate, misteri e supereroi, ogni giornata è un’avventura da vivere insieme.