Il
Chiesa
Pubblicato il Luglio 23, 2025

Il Grest di San Possidonio e l’importanza delle “piccole cose”

Al Grest di San Possidonio le attività più varie stimolano a crescere nel senso di comunità e nell’aiuto reciproco

di Pietro Paulo Spigato

Anche quest’anno il centro estivo di San Possidonio si offre come importante risorsa per le famiglie, proponendo i suoi servizi durante tutto il mese di luglio. Sin dal 2020 il grest parrocchiale si è segnalato per le tantissime attività e il bel clima che lo caratterizza, portando i numeri di iscritti a crescere continuamente. Quest’anno sono circa 60, tutti fra gli 8 ed i 12 anni, seguiti con attenzione da una dozzina di educatori, coadiuvati da venti volontari. Le giornate al grest possidiese hanno una nutrita proposta di sport di base, come basket, calcio e beachvolley. Questa passione dei giovanissimi ha portato ad organizzare addirittura le “Olimpiadi del Grest” con bambini e bambine pronti a sfidarsi a più discipline possibili, organizzando anche le premiazioni finali post gara. Non mancano inoltre laboratori che stimolino la creatività ed il senso artistico, come la fotografia e la cucina, con gli iscritti impegnatisi nella creazione di biscotti e dolci, sotto la guida ed il consiglio degli educatori. Oltre ai compiti, grande classico di ogni centro estivo e tra le componenti essenziali dell’estate di un alunno, si offre un ampio spazio per le attività “in esterna”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...