Lions
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 24, 2025

Lions Club Mirandola dona una poltrona elettrica al Pronto Soccorso

Il Lions Club Mirandola ha donato una poltrona elettrica multifunzionale al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Bianca. Collocata nell’area del triage, può essere trasformata in barella, consentendo spostamenti rapidi in caso di complicanze o approfondimenti clinici urgenti

 

Un nuovo importante gesto di solidarietà a sostegno della sanità locale: il Lions Club Mirandola ha donato una poltrona elettrica multifunzionale al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola diretto dalla dottoressa Elena Grossi.

La nuova poltrona, che può essere trasformata in barella, sarà collocata nell’area del triage del Pronto Soccorso e potrà essere utilizzata in caso di complicanze o necessità di trasferimento rapido del paziente. Grazie alla sua versatilità, il dispositivo consentirà di accompagnare l’assistito in ambulatorio per eventuali approfondimenti clinici in modo sicuro e confortevole.

“Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al Lions Club Mirandola per questa donazione che rappresenta un ulteriore segno di attenzione e vicinanza alla nostra comunità – dichiarano congiuntamente Annamaria Ferraresi, direttrice del Distretto di Mirandola, e Giuseppe Licitra, Direzione sanitaria dell’Ospedale Santa Maria Bianca -. Dotazioni come questa ci consentono di migliorare l’accoglienza e la gestione dei pazienti in Pronto Soccorso, garantendo maggiore sicurezza e qualità dell’assistenza”.

L’Azienda USL di Modena ringrazia ancora una volta il Lions Club Mirandola, che di recente ha anche contribuito insieme ad altre associazioni all’acquisto del robot chirurgico per l’Ortopedia di Mirandola, per il costante impegno a supporto dell’Ospedale e della sanità del territorio.

 

Lutto. La scomparsa del diacono Gabriele Benatti
Per anni è stato direttore del Charitas di Modena e aveva avviato il Servizio interdiocesano per le persone con disabilità
di Luigi 
Pubblicato il 25 Luglio, 2025
Per anni è stato direttore del Charitas di Modena e aveva avviato il Servizio interdiocesano per le persone con disabilità
Gaza, dichiarazione del cardinale Zuppi e del presidente della Comunità Ebarica De Paz
Dichiarazione congiunta dell’arcivescovo di Bologna, card. Matteo Zuppi, e del presidente della Comunità Ebraica di Bologna, Daniele De Paz, “Sulla guerra a Gaza e sulla responsabilità comune per la pace”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Luglio, 2025
Dichiarazione congiunta dell’arcivescovo di Bologna, card. Matteo Zuppi, e del presidente della Comunità Ebraica di Bologna, Daniele De Paz, “Sulla gu...
Anche da Carpi arriva il “sì” all’accordo Aimag-Hera
Voti favorevoli di Pd e Carpi a Colori. Contrari Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Carpi Civica, mentre il presidente del Consiglio comunale, esponente di Avs, si è astenuto
di Silvia 
Pubblicato il 25 Luglio, 2025
Voti favorevoli di Pd e Carpi a Colori. Contrari Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Carpi Civica, mentre il presidente del Consiglio comunale, es...