Francescani,
Chiesa, Emilia-Romagna
Pubblicato il Luglio 25, 2025

Francescani, Massimo Marino fra i consiglieri regionali Ofs Emilia-Romagna

Presenti 96 professi in rappresentanza di 38 delle 39 fraternità locali

di Virginia Panzani

Al recente capitolo della fraternità regionale dell’Ordine Francescano Secolare (Ofs), cui hanno partecipato 96 professi in rappresentanza di 38 delle 39 fraternità locali della regione, è stato eletto il consiglio regionale che svolgerà il proprio mandato per il prossimo triennio. Mario Galasso (fraternità di Rimini – Santo Spirito) è il nuovo ministro, affiancato dalla viceministra Carmela Tufaro (fraternità di Parma – San Francesco del Prato) e da sei consiglieri, fra cui il “nostro” Massimo Marino, della fraternità di San Nicolò di Carpi.

“Siamo una fraternità in cammino, non singoli viandanti: non io, ma noi, insieme – scrive nel suo saluto il nuovo consiglio regionale dell’Ofs -. È questa la parola d’ordine che desideriamo scolpire nel cuore. Insieme, per rispondere alla chiamata del Vangelo e vivere la vocazione francescana nel nostro tempo. Insieme, per diventare davvero artigiani di pace, tessitori di relazioni, portatori di speranza, attraverso la carità che si fa vicina, che si prende cura, che si fa prossima”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...