Diocesi,
Carpi, Chiesa, Il Settimanale, Mirandola, Modena
Pubblicato il Luglio 30, 2025

Diocesi, ora è tempo di partecipazione

Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati

Come anticipato qualche settimana fa la nuova diocesi, frutto dell’’unificazione di Modena-Nonantola con Carpi, vedrà il territorio suddiviso in cinque Vicariati i cui confini sono già stati delineati. Dopo la pausa estiva, tra settembre e novembre, dovranno prendere forma gli organismi di partecipazione e le strutture di governo dei Vicariati, attraverso un percorso condiviso che parte dalle parrocchie. In una nota dei Vicari episcopali per la pastorale si rendono esplicite alcune precisazioni pratiche, chiarimenti e tempistiche circa le prossime tappe per la costituzione dei cinque nuovi Vicariati e dei loro rappresentanti. Eccole riassunte perché sarà importante avere ben presente tempi e obiettivi di ogni tappa del percorso.

Fase 1: Designazione dei componenti dell’Assemblea Vicariale “Costituente” di ognuno dei nuovi Vicariati Gli attuali Vicari di Modena (13) e i Moderatori delle Zone Pastorali di Carpi (7) sono invitati ad individuare, entro la fine di ottobre, i due delegati (uno per l’ambito dell’Annuncio, uno per l’ambito della Prossimità) per ogni Parrocchia o Unità Pastorale (o Parrocchie in via di unificazione). Il criterio generale prevede che ad ogni Parroco (anche se responsabile di più parrocchie) corrispondano due soli delegati. Una volta definiti questi elenchi dovranno essere inviati alle rispettive segreterie diocesane.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

E’ il tempo dell’ospitalità
Editoriale
Nel pieno dell’estate il valore di una pausa “inattiva” ma non oziosa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Luglio, 2025
Nel pieno dell’estate il valore di una pausa “inattiva” ma non oziosa
Celebrazione presiedute dal vescovo Castellucci in Diocesi ad agosto
Programma delle celebrazione che saranno presiedute dal vescovo Erio Castellucci nella Diocesi di Carpi durante il mese di agosto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Luglio, 2025
Programma delle celebrazione che saranno presiedute dal vescovo Erio Castellucci nella Diocesi di Carpi durante il mese di agosto
Strage di Bologna, il Comune di Carpi alla commemorazione
Sabato 2 agosto, nel 45° anniversario della strage ferroviaria, l’assessore del Comune di Carpi, Giuliano Albarani, parteciperà alla commemorazione a Bologna. A Carpi, deposizione di fiori sulla tomba di Umberto “Tino” Lugli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Luglio, 2025
Sabato 2 agosto, nel 45° anniversario della strage ferroviaria, l’assessore del Comune di Carpi, Giuliano Albarani, parteciperà alla commemorazione a ...
Ciclovia della Memoria del Sisma 2012, nota delle Liste Civiche-PD Bassa Modenese
Una nota del Gruppo Liste Civiche-Pd Bassa Modenese che nella recente seduta del Consiglio dell’Unione Area Nord ha presentato una mozione per dare nuovo impulso al progetto di Ciclovia Regionale della Memoria del Sisma 2012 e di intensificare l’interlocuzione con la Regione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Luglio, 2025
Una nota del Gruppo Liste Civiche-Pd Bassa Modenese che nella recente seduta del Consiglio dell’Unione Area Nord ha presentato una mozione per dare nu...
Celebrazioni nella festa del Perdono di Assisi
Celebrazioni nella festa del Perdono di Assisi venerdì 2 agosto, nelle chiese di San Nicolò e Quartirolo a Carpi, nella chiesa di Santa Chiara delle Sorelle Clarisse sempre a Carpi, e a San Martino Secchia presso il convento dei Fratelli di San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Luglio, 2025
Celebrazioni nella festa del Perdono di Assisi venerdì 2 agosto, nelle chiese di San Nicolò e Quartirolo a Carpi, nella chiesa di Santa Chiara delle S...