Sanità,
Attualità
Pubblicato il Agosto 7, 2025

Sanità, il medico non va in vacanza

Le alte temperature estive espongono a pericolo i più fragili come gli anziani. I consigli del dottor Carvelli

di Maria Silvia Cabri

Estate, tempo di vacanze, di relax, di svago al mare o in montagna. Una stagione sempre molto attesa da tutti, ma che deve essere “attenzionata” per alcune categorie di persone, le più fragili, ossia gli anziani, specie se con pluripatologie (diabete, insufficienza renale, cardiopatie). Le temperature alte, spesso torride, e le ondate di calore che a volte caratterizzano le giornate da giugno a settembre possono infatti essere pericolose, se non addirittura letali, per i soggetti più deboli. Troppo calore non è sicuro per nessuno, ma è ancora più rischioso per le persone anziane e con problemi di salute. È quindi importante mettere in atto strategie per un rapido sollievo dall’afa e per garantire il loro benessere. Sul punto interviene il dottor Graziano Carvelli, referente delle cure primarie per il Distretto di Carpi, nonché esponente locale della Fimmg.

Dottore, l’estate può spaventare gli anziani che si sentono “abbandonati” se il loro medico di medicina generale va in ferie… È importante che passi un messaggio: non sono soli, c’è sempre un presidio. Anche se il loro medico di famiglia è in ferie, c’è un sostituto, che può essere un medico “esterno” o un collega della stessa Medicina di Gruppo. Questo significa che, nell’ambulatorio in cui sono soliti recarsi, troveranno sempre qualcuno, con gli stessi orari seguiti durante l’anno. Carpi, con il suo distretto, è stata “pioneristica” nell’accogliere il concetto di Medicina di Gruppo: ad oggi praticamente il 100% dei medici di base ha sposato questa formula che è più “completa” rispetto al singolo ambulatorio, e che garantisce servizi maggiori ai cittadini, come la presenza di un segretario/a e di un infermiere/a che provvede ai vaccini, alle medicazioni, segue i pazienti diabetici nel monitoraggio degli esami di controllo, fornendo consigli sugli stili sani di vita.

Continua a leggere oppure abbonati qui.