Lutto.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Agosto 20, 2025

Lutto. In ricordo di Giuseppina Pederzoli ved. Bulgarelli

Il commosso ricordo del figlio Fabrizio e il grazie per la vicinanza di tante persone

Lo scorso 19 agosto in Cattedrale numerose persone hanno voluto rendere l’ultimo saluto a Giuseppina Pederzoli ved. Bulgarelli, mamma e nonna amata dai suoi cari e da tanti che ne hanno apprezzato la bontà d’animo, la dolcezza, l’attenzione alle persone. E’ stata una donna di fede autentica, attiva nell’Unitalsi, che negli ultimi anni ha coltivato nella preghiera, accompagnata dalla vicinanza della comunità parrocchiale della Cattedrale.  Al termine della celebrazione delle esequie il figlio Fabrizio ha letto un commosso ricordo di mamma Giuseppina definendola “un gigante”, in ogni ambito della sua vita, a cominciare dal lavoro, iniziato a 14 anni come magliaia, come moglie, mamma e nonna premurosa verso il marito Giorgio, i figli Fabrizio e Sabina e i nipoti. Sempre presente e propositiva desiderosa di donare il meglio e stimolando a superare ogni ostacolo. Un vero punto di riferimento per tutti in famiglia capace di trasmettere sempre e solo prospettive positive. Gli attestati che sono pervenuti ai familiari dopo la sua morte ne sono una testimonianza. Una “donna del fare” che alle parole sapeva anteporre dei gesti di amore e di attenzione soprattutto attraverso le sue specialità culinarie per la delizia di familiari e amici: era un modo genuino per dimostrare tangibilmente il proprio affetto. Fintanto che le forze lo hanno consentito ha partecipato ai pellegrinaggi dell’Unitalsi, si è recata due volte in Terra Santa, dalla messa e dalla preghiera traeva forza e ispirazione per la sua vita. “Anche durante la malattia – ha concluso il figlio Fabrizio – Giuseppina ha dimostrato la sua bontà continuando ad avere una parola buona per chiunque. Come ha detto suor Amata non c’è dubbio che ora tu sei ancora più vicina a Dio, a Giorgio, alla tua mamma, ai quali offrirà ancora i tuoi cappelletti eccezionali. Grazie Giusy per il bene che hai fatto”.

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...