Carpi,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Agosto 27, 2025

Carpi, manutenzioni e miglioramenti nelle scuole

A Carpi si sono conclusi gli interventi alla primaria Gasparotto, nelle scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen, al nido Scarabocchio. Prosegue anche il cantiere alla media Fassi

Gasparotto

 

Estate di lavori nelle scuole carpigiane. Approfittando della pausa estiva delle lezioni, infatti, a cura del settore Lavori pubblici del Comune di Carpi sono stati eseguiti diversi interventi di manutenzione e miglioramento degli edifici scolastici che hanno interessato la primaria Gasparotto, le scuole d’infanzia Peter Pan, I Girasoli, Pegaso e Andersen e il nido Scarabocchio, dove i lavori si sono già conclusi, mentre saranno terminati prima dell’inizio dell’anno scolastico ulteriori lavori alla primaria Anna Frank e alla scuola d’infanzia Melarancia. Proseguono, inoltre, gli interventi per il miglioramento sismico in corso alla scuola media Guido Fassi.

“Si tratta di lavori che non sempre si vedono – commenta l’assessore alla Scuola Giuliano Albarani – ma che sono fondamentali per la qualità degli ambienti scolastici. Una macchina che lavora in silenzio, mentre la città va in vacanza, per permettere a bambini e insegnanti di tornare a settembre in scuole più sicure e accoglienti. Sappiamo che c’è ancora molto da fare, ma ogni estate facciamo un passo in più”.

Alla scuola primaria Gasparotto è stata rifatta la recinzione esterna e sono stati ripristinati i cancelli, mentre alla scuola d’infanzia Peter Pan sono stati eseguiti risanamenti, tinteggi e il rifacimento della pavimentazione pedonale, oltre alla creazione di una nuova sezione nido, prevista dal nuovo piano scolastico dell’amministrazione. Nella scuola Girasoli l’intervento principale è consistito nel ripristino della pavimentazione esterna e delle rampe di accesso all’area gioco del cortile e nel risanamento e tinteggiatura di alcune pareti; nella scuola Pegaso è stato rifatto completamente il pavimento delle sezioni e delle aree comuni e sono stati ritinteggiati tutti gli interni (per un valore di 75mila euro) mentre all’Andersen è stato rifatto l’impianto elettrico esterno. Tutti questi lavori, compresi quelli alla primaria Anna Frank (ripristino e manutenzione di un cancello) e alla scuola dell’infanzia Melarancia (rifacimento di una parte di recinzione) ancora da eseguire, hanno un valore complessivo di 300 mila euro provenienti da risorse proprie dell’Unione delle Terre d’Argine.

All’inizio di agosto si sono conclusi anche i lavori al Nido Scarabocchio, dove sono stati sostituiti tutti i serramenti, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio, con risorse provenienti dal PNRR “Piccole Opere”, per un totale di 170mila euro.

Prosegue, infine, anche il cantiere di miglioramento sismico della scuola media Fassi, che interessa le strutture prefabbricate in cemento armato del plesso. L’intervento, del valore complessivo di circa 980mila euro interamente a carico del Comune di Carpi, è programmato in più fasi per garantire la continuità dell’attività scolastica e sarà completato entro la riapertura dell’anno scolastico 2026/27.

 

Pegaso

 

Scarabocchio

 

 

 

Zanzare a Carpi, nuove disinfestazioni in aree verdi private
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
Giovedì 28 agosto, dalle 7 e fino a completamento, saranno effettuati trattamenti adulticidi a San Marino, Santa Croce e nell’area di via Marco Polo...
Presidenza CEI, solidarietà e sostegno ai Patriarchi di Gerusalemme
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26 agosto, la Presidenza della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) esprime loro solidarietà e sostegno a nome di tutta la Chiesa Italiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Agosto, 2025
A seguito della nota congiunta dei Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, diffusa martedì 26...