“Tutti
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Agosto 29, 2025

“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula

Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni

Parchi, Mondine

 

Successo per la nuova formula della rassegna “Tutti giù nei parchi” che quest’anno, per la prima volta, si è spostata anche nelle aree esterne dei centri di promozione sociale Gorizia, Graziosi e Guerzoni, oltre agli appuntamenti ai parchi Pertini e Berlinguer. Circa 1.900 persone hanno partecipato, infatti, alle 15 serate proposte tra la metà di luglio e la fine di agosto, l’ultimo appuntamento, molto apprezzato, è stato mercoledì 27 agosto, al circolo Guerzoni con il Coro delle Mondine di Novi in un concerto dedicato alle donne.

Come commenta Emidia Dotti, presidente della Consulta B (Attività culturali, celebrative, educative) che ha promosso la manifestazione, anche in questa nuova formula, la rassegna “ha raggiunto l’obiettivo che la Consulta si era data di coinvolgere anche i cittadini che, per tanti motivi, non verrebbero in centro. Il pubblico infatti ha risposto molto positivamente e ha apprezzato le nuove collocazioni, grazie alla disponibilità dei circoli, che sono stati molto accoglienti, e alla qualità delle proposte che hanno attraversato diversi linguaggi. Credo – conclude Dotti – che sia una formula efficace, da replicare nei prossimi anni, ampliandola con il coinvolgimento di altri centri sociali”.

“Tutti giù nei parchi”, aggiunge l’assessore alla Cultura del Comune di Carpi Giuliano Albarani, unisce “elevata qualità dell’offerta, significativa quantità delle presenze e intensità della partecipazione e dell’inclusione. È un modello virtuoso, quest’anno ulteriormente potenziato e raffinato, che consente una diffusione capillare della proposta di aggregazione culturale sul territorio e valorizza l’encomiabile lavoro che le associazioni svolgono nel corso di tutto l’anno”.

L’edizione 2025 della rassegna, nata nel 2017 e inserita nel cartellone della Carpi estate, ha proposto 15 appuntamenti realizzati in collaborazione con le associazioni che fanno parte della consulta, dai concerti jazz a esibizioni di band locali, dal teatro d’improvvisazione alle serate per famiglie.

 

Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...
Dal 3 all’8 settembre Sagra a Fossoli di Carpi
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Nativi...