Lettura
Attualità, Eventi
Pubblicato il Settembre 3, 2025

Lettura estiva “Ermanno Gorrieri” sulla Resistenza

Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza. Interverrà Michele Marchi, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna, sul tema “Resistere e ricostruire la società democratica del benessere: 1945-2025”

 

Sabato 6 settembre, alle 17.30, presso il Cortile della Rocca di Montefiorino (Modena), si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza. L’evento è organizzato dalla Fondazione Ermanno Gorrieri per gli Studi Sociali con il contributo di Emilbanca e in collaborazione con il Comune di Montefiorino, il Museo della Resistenza e l’Istituto Storico di Modena.

Interverrà per l’occasione Michele Marchi, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna, sul tema “Resistere e ricostruire la società democratica del benessere: 1945-2025

 

La Resistenza, oltre ad avere giocato un ruolo fondamentale nel liberare il nostro Paese dall’oppressione nazifascista, è stata anche quel fenomeno che, con l’insediarsi del modello democratico, ha consentito il passaggio da un sistema di tipo corporativo ad un’estensione del Welfare State e dei diritti individuali. Che lezione può trarre oggi l’Europa da quel periodo storico di fronte all’attuale crisi dello Stato Sociale e della partecipazione democratica e ad un pericoloso riemergere dell’autoritarismo?

Alle 16, per chi vorrà, è inoltre prevista la visita guidata al Museo della Resistenza (gradita la prenotazione a info@fondazionegorrieri.it o 059-331298). Alle 19, aperitivo in Rocca.

 

 

 

 

La giornalista Katerina Gordeeva racconta la guerra in Ucraina
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, autrice di “Oltre la soglia del dolore”, libro che riporta testimonianze ucraine e russe dalla guerra in Ucraina. L’ingresso è libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, a...
San Possidonio, iniziative “per la pace con il Creato”
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologica” si unirà alla preghiera per la pace. Domenica 7 settembre, alle 17, Rosario lungo l’argine del Secchia. Domenica 14, alle 17, in chiesa, Adorazione eucaristica “per la pace con il Creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologic...
Terremoto in Afghanistan: ActionAid, “correndo contro il tempo per portare aiuti”
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto ha causato oltre 1.411 morti, 3.124 feriti e ingenti distruzioni alle infrastrutture principali. L’area colpita era già alle prese con molte difficoltà, tra cui gravi carenze alimentari
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
ActionAid international, che opera in Afghanistan, sta coordinando con i partner locali una valutazione rapida dei bisogni. Il terremoto del 31 agosto...