A
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Settembre 5, 2025

A Mirandola al via il progetto ispirato a Tavola Amica

Domenica 21 settembre, prenderà il via a Mirandola il progetto ispirato a Tavola Amica di Carpi. Il pranzo all’oratorio San Domenico Savio in via Cavour si terrà una volta al mese promosso dalla Commissione carità del consiglio pastorale parrocchiale con il servizio dei volontari di varie aggregazioni

Foto d’archivio

 

Tavola Amica fa il bis. Domenica 21 settembre, l’iniziativa ispirata a quella omonima di Carpi, che ha già due anni all’attivo, inizierà a Mirandola con il pranzo nella sala al pianterreno dell’oratorio San Domenico Savio in via Cavour. A promuoverla è la Commissione carità del consiglio pastorale parrocchiale, in accordo e con il sostegno del parroco, don Fabio Barbieri, e della parrocchia di Santa Maria Maggiore.

“L’idea ha avuto origine due anni fa – racconta Matteo Venturini, membro della Commissione carità e della Comunità Masci San Francesco – quando, ad un incontro della Zona Masci a Modena, gli amici carpigiani hanno parlato di questo progetto. Ci è sembrata così bello che – afferma con un sorriso – abbiamo detto loro: vi copiamo!”. Da allora ad oggi, è stato possibile incontrare i promotori dell’iniziativa carpigiana – Ho Avuto Sete e Il Mantello -, che volentieri hanno fornito indicazioni e consigli, mentre alcune realtà aggregative locali hanno già aderito al progetto. Da parte sua, il Circolo Anspi, che ha sede all’oratorio, si è impegnato a rendere disponibile per il pranzo il locale attiguo alla cucina parrocchiale. Porta Aperta Mirandola, Società di San Vincenzo de Paoli, e i sacerdoti della parrocchia faranno da tramite per contattare ed invitare persone e famiglie all’iniziativa.

Per quanto riguarda la cadenza, si partirà una volta al mese in via, per così dire, sperimentale per i prossimi sei mesi, per poi fare un primo bilancio condiviso con la parrocchia. L’auspicio è, naturalmente, di proseguire sulla scia del positivo riscontro che si è registrato finora a Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Avis Modena festeggia il 75° con una donazione alle Caritas
Nel 75° di fondazione l’Avis Comunale di Modena dona un contributo di solidarietà a Caritas Diocesana Modena e alle Caritas parrocchiali aderenti alla Convenzione tra Comune di Modena, Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Caritas Modena e Parrocchie cittadine
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Nel 75° di fondazione l’Avis Comunale di Modena dona un contributo di solidarietà a Caritas Diocesana Modena e alle Caritas parrocchiali aderenti alla...
Liceo Fanti: classi prime gà all’opera!
I laboratori vogliono favorire un inserimento sereno dei ragazzi nel nuovo ambiente scolastico e stimolare la curiosità e la creatività
di Silvia 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
I laboratori vogliono favorire un inserimento sereno dei ragazzi nel nuovo ambiente scolastico e stimolare la curiosità e la creatività
Disinfestazioni per arbovirosi: come proteggere gli animali domestici
Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispettate alcune precauzioni"
di Silvia 
Pubblicato il 5 Settembre, 2025
Corsini: "i prodotti utilizzati per i trattamenti, seppur non dannosi direttamente per gli animali, possono comportare problemi se non vengono rispett...