Il Borgogioioso aderisce alla campagna “Non sempre si vede” dedicata ai Disturbi alimentari
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre, il Centro Commerciale partecipa alla campagna nazionale promossa da Multi Italy insieme alle organizzazioni non profit del Terzo Settore Animenta e Delya
Campagna “Non sempre si vede”
In occasione della Giornata Mondiale delle Salute Mentale il 10 ottobre
Il Borgogioioso aderisce alla campagna “Non sempre si vede” dedicata ai Disturbi alimentari
Iniziativa promossa da Multi Italia con Animenta e Delya in 8 centri commerciali
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre 2025, il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi partecipa alla campagna nazionale “Non sempre si vede”, promossa da Multi Italy insieme alle organizzazioni non profit del Terzo Settore Animenta e Delya, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).
La campagna si sviluppa offline negli spazi del centro commerciale e online con uno spot silenzioso che racconta cosa significa convivere con un disagio spesso invisibile agli occhi degli altri, e culminerà nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre in un esperimento sociale che coinvolgerà i visitatori del Centro Commerciale in un gesto simbolico di vicinanza verso chi convive con un disturbo alimentare.
Si tratta di patologie complesse e spesso invisibili che colpiscono in Italia oltre 3 milioni di persone, con un impatto crescente soprattutto tra adolescenti e giovani adulti: il 30% dei casi riguardano adolescenti con meno di 14 anni e fra i 12 e i 17 anni i ragazzi sono ormai il 20%. La campagna nasce per favorire consapevolezza, ascolto e supporto, contribuendo ad abbattere lo stigma che ancora circonda queste malattie.
“Il nostro centro commerciale non è solo un luogo di acquisti, ma uno spazio di incontro per la comunità.” – afferma il direttore del Centro Commerciale Il Borgogioioso, Raffaele Cantini – “Per questo aderiamo con convinzione a un progetto che porta al centro un tema tanto importante e che tocca, purtroppo spesso nel silenzio, le famiglie e i giovani.”
La campagna sarà attiva contemporaneamente in altri 7 centri commerciali gestiti da Multi in Italia, con l’obiettivo di creare una rete diffusa di informazione e sostegno. Il Centro Commerciale Il Borgogioioso è da sempre attento ai temi della sostenibilità sociale promuovendo iniziative con associazioni non profit e di volontariato del territorio.
_______________
Multi
Multi Italy fa parte di Multi Corporation, società leader in Europa nella gestione e nello sviluppo di asset immobiliari, con oltre 160 asset attivi in 15 Paesi. Dal 1982 ha realizzato più di 200 progetti per un valore di circa 13 miliardi di euro. Ogni anno accoglie oltre 400 milioni di visitatori in oltre 6.000 punti vendita. Offre servizi completi di asset management, riqualificazione, leasing, consulenza e compliance, garantendo una gestione integrata orientata al valore
Animenta APS
Non profit nata nel 2021 dall’esperienza personale della fondatrice Aurora Caporossi, con l’obiettivo di sensibilizzare, prevenire e offrire supporto sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Attraverso progetti educativi, campagne di comunicazione, attività nelle scuole e attività di CSR con oltre 20 aziende, Animenta contribuisce a diffondere consapevolezza, contrastare lo stigma e avvicinare le persone alle cure. La community conta oltre 60.000 persone e una rete crescente di oltre 200 volontari, professionisti e partner impegnati a rendere l’informazione e il sostegno più accessibili. Animenta raggiunge ogni anno, a livello nazionale ed europeo, oltre 2 milioni di persone.
Delya ETS
Associazione non profit impegnata nella comunicazione sociale, promuove campagne multicanale per sensibilizzare su temi di salute, inclusione e impatto dei media digitali.