Donne e resistenza, ciclo di conferenze condotto dallo storico Fabio Montella
Al via mercoledì 8 ottobre, a San Martino Spino, il ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
Inizia mercoledì 8 ottobre, alle 20.30, al Circolo Politeama a San Martino Spino, il ciclo di otto conferenze dal titolo “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione”, promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali.
Gli incontri, organizzati nell’ambito dell’80° della Liberazione, sono condotti dallo storico e giornalista Fabio Montella.
Questi i prossimi appuntamenti, alle ore 20.30: venerdì 10 ottobre a Tramuschio (sala parrocchiale, via Fila n. 20), mercoledì 15 ottobre a Gavello (centro civico “Mattia Serra”, via Valli n. 324-326), venerdì 17 ottobre a Mortizzuolo (canonica, via Imperiale n. 198), venerdì 24 ottobre a Mirandola (questo incontro sarà alle ore 17.30, Polo culturale “Il Pico”, piazza Garibaldi), mercoledì 29 ottobre a San Giacomo Roncole (Circolo “Zeni”, via Dosso n. 32), venerdì 31 ottobre a Quarantoli (sala “Guicciardi”, via Pertini n. 5) e lunedì 17 novembre a Cividale (canonica). Ingresso libero e gratuito.
L’intervista al dottor Fabio Montella sul numero di Notizie della prossima settimana.
Fabio Montella